Seminari
Nonlinear Stability of Relativistic Vortex Sheets in Three-Dimensional Minkowski Spacetime
dott. Tao Wang, School of Mathematics and Statistics, Wuhan University
giovedì 10 ottobre 2019 ore 11.30 - Aula seminari Sezione di Matematica DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Paolo Secchi
Le alzaie di fiumi e canali: una primaria risorsa territoriale per la mobilità dolce
4 ottobre 2019 alle ore 14,15 - Aula Consiliare dell'Area di Ingegneria
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 38, Brescia
Contact: Ing. Anna Richiedei
Frames and Solid Walls - Earthquake Resilient Construction from Roman Times to the Origins of the Modern Skyscraper
Prof. Randolph Langenbach, Member, ISCARSAH (ICOMOS) and Fellow, American Academy in Rome (FAAR)
Mercoledì 2 ottobre 2019, ore Ore 11.15-12.30 - Dipartimento DICATAM, Aula B0.4
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, Brescia
Contact: dott. Marco Preti
Cycle of seminars
Prof. Thomas Clasen, Rollins School of Public Health, Emory University (USA) & London School of Hygiene & Tropical Medicine (UK).
10-11 settembre 2019 - Aula B.1.7 Area Ingegneria
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, Brescia
Contact: CeTAmb LAB staff
Surrounding cops and robbers
Prof. Andrea Burgess, University of New Brunswick Saint John, Canada
Mercoledì 17 Luglio, ore 15.00, Aula Seminari della Sezione di Matematica del DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Anita Pasotti
Hydraulic fracture growth in transversely isotropic rocks
Prof. B. Lecampion, Geo-Energy Lab, EPFL, Switzerland
Giovedì 11 luglio 2019, ore 11:00, Aula Seminari DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, 25123 Brescia
Contact: Alberto Salvadori
Anomalous plasticity in the torsion of thin metallic wires
Prof. Dabiao Liu, Department of Mechanics, Huazhong University of Science and Technology (HUST), Cina
giovedi' 4 luglio 2019, ore 10:30, Aula Seminari DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, Brescia
Contact: prof. Lorenzo Bardella
Aspects of Painlevé equations
Dr. Galina Filipuk, Faculty of Mathematics, Informatics and Mechanics, University of Warsaw
Martedì 4 Giugno 2019 – ore 14:00 - Aula Seminari, DICATAM-Sezione di Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Federico Zullo
Positive Singular Solutions to a Biharmonic Equation with Critical Nonlinearity
Dr. Tobias Koenig (LMU, Munich)
Martedì 28 Maggio alle ore 15.30 - Aula Seminari, DICATAM-Sezione di Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Hynek Kovarik
Interacting particle systems and optimisation
Dr. Oliver Tse, Technische Universiteit Eindhoven
Mercoledi' 10 Aprile 2019, ore 11.30, Aula Seminari della Sezione di Matematica del DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Riccarda Rossi
Observability and the essential spectral radius
Prof. Jaime E. Muñoz Rivera (LNCC, Petropólis e UFRJ, Rio de Janeiro, Brazil - Universidad del Bío Bío, Concepción, Chile)
Mercoledì 3 aprile 2019 ore 14:30 Aula Seminari DICATAM–Sezione Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Maria Grazia Naso
Seminario Matematico di Brescia
Ripples in graphene: A variational approach
Dr. Manuel Friedrich (University of Munster)
A phase-field approach to Eulerian interfacial energies
Dr. Martin Kruzik (Czech Academy of Sciences)
Analysis for the discrete approximation of gradient-regularized damage models
Dr. Marita Thomas (Weierstrass Institute, Berlino)
mercoledì 13 marzo 2019, dalle ore 9.30 alle ore 11.45, Aula Seminari della Sezione Matematica - DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Riccarda Rossi
Inhomogeneous Microlocal Analysis in Fourier Lebesgue Spaces
Prof. Gianluca Garello, Dipartimento di Matematica "G. Peano", Universita' di Torino
mercoledì 27 febbraio 2019, ore 11:00, Aula Seminari della Sezione di Matematica - DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Alessandro Morando
Qanat : Iranian traditional eco—technology for water management
Dott.ssa H. Fallahsharif
28 gennaio 2019 ore 10:30 - Aula B1.2 dell'Area di Ingegneria
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, Brescia
Contact: prof. Stefano Barontini
Convergence of discrete and continuous unilateral flows for phase-field energies
Dr. Stefano Almi, Techniche Universitat Munchen
Mercoledì 31 Gennaio 2019, ore 11.30 - Aula Seminari, DICATAM-Sezione di Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Riccarda Rossi
Pauli operators with almost periodic electromagnetic fields
Prof. Georgi Raikov, Santiago de Chile
Giovedì 24 Gennaio, ore 11.00, Aula Seminari, DICATAM-Sezione di Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Hynek Kovarik
Minimisation and approximation of the Griffith energy with Dirichlet boundary condition
dott. Vito Crismale,
Derivation of linear elasticity for multi well energies
dott. Giuliano Lazzaroni,
Giovedi' 10 Gennaio 2019, ore 9.30-11.30 - Aula Seminari, DICATAM-Sezione di Matematica
Università degli Studi di Brescia
Via Valotti 9, Brescia
Contact: prof. Riccarda Rossi
Ciclo di seminari nell'ambito dell'accordo Erasmus con il Politecnico di Bucarest
Prof.ssa Rodica Stanescu, Poitecnico di Bucarest
Community based participatory research in environmental engineering
Management Plans for the Danube River Basin
Flood Risk Management in Romania
Climate change adaptation in Romania
8-10 gennaio 2019, Aula seminari - DICATAM
Università degli Studi di Brescia
Via Branze 43, Brescia
Contact: prof. Giovanna Grossi