Salta al contenuto principale

Aggiornamenti in tema di Terapia Cardiovascolare

Sabato 9 aprile dalle ore 9:00
Grand Hotel Gardone - C.so G. Zanardelli 84, Gardone Riviera

Sabato 9 aprile dalle ore 9:00, si terrà presso il Grand Hotel Gardone (C.so G. Zanardelli 84, Gardone Riviera) il convegno patrocinato dall'Università degli Studi di Brescia dal titolo "Aggiornamenti in tema di Terapia Cardiovascolare".

La continua evoluzione delle conoscenze cardiologiche in ambito fisiopatologico rende fondamentale il costante aggiornamento non solo dei Cardiologi ma anche di tutti coloro che quotidianamente si trovano a gestire la complessità di pazienti sempre più spesso pluripatologici: Geriatri, Internisti, Pneumologi, Neurologi, Anestesisti, Nefrologi, Farmacologi clinici nonché soprattutto i colleghi della Medicina Generale.

Le terapie a nostra disposizione sono sempre più specifiche e complesse mirando alla maggiore tailorizzazione possibile per ogni paziente. L’aggiornamento odierno si propone di migliorare le conoscenze su aspetti di farmacologia clinica che distinguono e differenziano diverse categorie di farmaci, la loro efficacia e la loro sicurezza ed infine valutare opportunità e rischi di nuove terapie.
Si affronterà specificatamente il tema del trattamento della fibrillazione atriale e della prevenzione del rischio trombotico-emorragico, in particolare grazie allo sviluppo dei nuovi inibitori diretti della trombina e del fattore Xa.

Il tema del trattamento dell’ipertensione arteriosa è tornato in primo piano a seguito dei recenti preoccupanti dati sull’aderenza alla terapia. In questo senso verrà trattato il tema dell’associazione farmacologica per garantire il raggiungimento del target pressorio e migliorare l’aderenza. Inoltre le ultime novità in tema di trattamento di cardiopatia ischemica nonché dell’ipercolesterolemia , con l’avvento della terapia con anticorpi monoclonali, e le ultime indicazioni per l’utilizzo dei nutraceutici, saranno temi di discussioni mirate.

Nel contesto del convegno si inserisce la presentazione dei risultati derivanti da indagini osservazionali effettuate sul territorio con il contributo degli specialisti cardiologi e dei medici di medicina generale sui temi di terapia cardiovascolare più attuali e dibattuti nella pratica clinica. L’obiettivo di tale esperienza è fornire una fotografia della nostra regione circa l’applicazione di iter terapeutici quali nuovi anticoagulanti, terapia ipolipemizzante e terapia antipertensiva di associazione, con l’intento di far emergere punti di forza e debolezze di ciascuno e fornire spunti di discussione.

Ultimo aggiornamento il: