
Corso di Dottorato
Durata: 3 anni
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Coordinatore: Prof. Domenico Russo
Guarda la presentazione del Corso di Dottorato: PhD si diventa!
Obiettivi formativi
Il Dottorato di Ricerca in “Intelligenza Artificiale in Medicina e Innovazione nella Ricerca Clinica e Metodologica” è un Dottorato multidisciplinare finalizzato all’apprendimento teorico-pratico delle più avanzate tecnologie in campo bio-medico, bio-ingegneristico, bio-informatico e dell’intelligenza artificiale, per lo sviluppo applicativo di programmi di ricerca integrati in ambito medico-chirurgico, della medicina rigenerativa e terapia cellulare e della pianificazione e conduzione degli studi clinici sperimentali. Per le sue caratteristiche, il Corso di Dottorato ha come fine la formazione di medici, ingegneri,economisti in campo sanitario, biologi, fisici, bio-informatici, bio-statistici, infermieri, in grado di trasferire e integrare il know-how tecnologico in campo applicativo medico-chirurgico e, al contempo, di apprendere l’uso delle tecnologie avanzate per nuove strategie diagnostico-terapeutiche e di miglioramento della qualità di vita dei pazienti .Il Corso di Dottorato si propone, quindi, la formazione post-laurea di nuove figure professionali altamente specializzate che, per loro competenze interdisciplinari, possano avere nuove e più qualificate opportunità lavorative nelle Università, in Istituti di Ricerca pubblici o privati, nelle Aziende Ospedaliere o nell’Industria Farmaceutica e Biomedicale. Ogni Dottorando viene affidato ad un Docente Tutore che ne segue il percorso didattico-formativo per lo sviluppo di un progetto di ricerca.
l corso di Dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale in Medicina e Innovazione nella Ricerca Clinica e Metodologica è strutturato su tre curricula:
-Curriculum: Intelligenza Artificiale in Medicina
-Curriculum: Medicina Rigenerativa
-Curriculum: Innovazione nella Ricerca Clinica e Metodologica
Sbocchi occupazionali
Il Dottorato di Ricerca è finalizzato a formare professionisti di elevata qualificazione scientifica in grado di inserirsi in Istituti di Ricerca pubblici o
privati nazionali ed internazionali ad elevata valenza clinico-scientifica, nelle Aziende Ospedaliere, Direzioni Mediche e Comitati Etici nazionali ed
internazionali, nell’Industria Farmaceutica e Biomedicale
Requisiti di accesso
Il Dottorato di Ricerca (PhD Programme) è un corso di studi di III livello, cui si accede con un titolo di studio di II livello (Laurea Magistrale o Specialistica ovvero titolo rilasciato ai sensi dell’ordinamento previgente al DM 509/99, modificato dal DM 270/2004 – c.d. vecchio ordinamento – o analogo titolo accademico conseguito all’estero considerato equivalente per durata, livello e ambito disciplinare).
Alla conclusione del percorso formativo e di ricerca, a seguito del superamento dell’esame finale, si consegue il titolo di Dottore di Ricerca (“Dott. Ric.” o “Ph.D").
Composizione Collegio Docenti
Seminari e corsi
Curricula e tematiche di ricerca
- Scopri ed esplora ognuno dei Curricula che compongono l'offerta formativa del corso di Dottorato di Ricerca in Intelligenza Artificiale in Medicina e Innovazione nella Ricerca Clinica e Metodologica.
- Approfondisci i seminari offerti all'interno del percorso formativo
Riferimenti e contatti
Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Viale Europa, 11
25123 Brescia
U.O.C. Servizi Didattici Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
e-mail: [email protected]
U.O.C. Dottorati
Via S. Faustino 74/b
25122 Brescia
email: [email protected]