Il 10 ottobre ad Atene si è tenuta la conferenza finale del progetto INCLUSIES - Inclusive Universities Leading to Inclusive Societies, ospitata dall'Università Panteion. Questo evento ha rappresentato un momento cruciale per condividere i risultati della ricerca e delle attività condotte nell’ambito del progetto INCLUSIES sul tema dell'inclusione delle persone LGBTQI+ nelle università, come passo fondamentale verso la costruzione di una società più equa.
Durante la conferenza, i partecipanti hanno discusso l'importanza di promuovere istituzioni accademiche più aperte e inclusive, dimostrando come l'istruzione superiore possa giocare un ruolo chiave nel superare le discriminazioni e nel favorire la piena partecipazione di individui LGBTQI+ alla vita universitaria e sociale.
Il progetto europeo, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+ Cooperation Partnership (KA220-HED), è stato realizzato grazie alla collaborazione di una rete internazionale di partner impegnati sui temi dei diritti LGBTQI+ e dell'inclusione universitaria. L'Università degli Studi di Brescia (UNIBS), in qualità di capofila, ha guidato l'iniziativa insieme a partner di rilievo quali Rete Lenford, Lithuania Gay League, Vytautas Magnus University, Color Youth e l'Università Panteion.
Durante la conferenza è stata annunciata la prossima pubblicazione di un volume collettaneo che raccoglierà i contributi accademici presentati nel corso dell'evento. Questo volume rappresenterà una risorsa preziosa per chi desidera approfondire le questioni legate all'inclusione delle persone LGBTQI+ nel contesto universitario.
Per maggiori informazioni sul progetto INCLUSIES e sulle relative risorse è possibile visitare il sito ufficiale: https://inclusiesproject.com."