L’Università degli Studi di Brescia, in collaborazione con la Fondazione I.S.E.O. (Istituto di Studi Economici e per l’Occupazione), assegna la “Franco Modigliani – Robert Solow – Iseo Temporary Chair in Economic Sciences” al Prof. Robert Merton, premio Nobel per l’Economia 1997, docente al prestigioso Mit di Boston e professore Emerito presso l'Università di Harvard, fra i massimi esperti di finanza e mercati internazionali.
Istituita nel 2024, la cattedra è destinata ogni anno ad un economista insignito del premio Nobel per l’economia o ad un economista di fama internazionale al quale viene conferita la qualifica di “Franco Modigliani-Robert Solow-I.S.E.O. Professor”.
Dopo l’inaugurazione del primo anno della cattedra con il prof. Robert Engle, premio Nobel in Economia nel 2003, l’Università degli Studi di Brescia accoglie anche quest’anno fra i suoi docenti un premio Nobel: il prof. Merton, infatti, sarà ospite come visiting professor del Dipartimento di Economia e Management, dove terrà un corso agli studenti e alle studentesse dell’Università degli Studi di Brescia iscritti/e ai bienni magistrali e al Dottorato di Ricerca di Economia. Il corso è in programma nelle giornate del 3, 4 e 5 giugno, nell’aula B4 della sede in Contrada Santa Chiara.
Il prof. Merton terrà un corso dedicato alla “Longevity Finance”, approfondendo il tema della pianificazione e copertura della spesa pensionistica, con l’intento di individuare – attraverso metodi matematico-finanziari sviluppati dallo stesso Premio Nobel – la migliore allocazione individuale delle risorse finanziarie. Il prof. Merton svilupperà quindi uno schema di investimento pensionistico personalizzato e gestito dinamicamente tenuto conto degli obiettivi individuali, condizioni di salute, risorse finanziarie accantonate per il risparmio pensionistico.
Il prof. Merton ha accettato con entusiasmo l’invito della Fondazione I.S.E.O. e dell’Università di Brescia: il premio Nobel era già stato ospite dell’ateneo nel 2018, quando insieme all’associazione iseana era stato promosso un convegno internazionale dedicato alla memoria di Franco Modigliani, di cui Merton è stato allievo all’Mit di Boston.