Salta al contenuto principale

Sperimentato un nuovo farmaco per la cura del Feocromocitoma, un raro tumore surrenale

Data news
Team prof. Berruti

Nuove prospettive terapeutiche per le patologie maligne della ghiandola surrenalica: l’Unità di Oncologia Medica dell’Università di Brescia e dell’ASST Spedali Civili ha partecipato ad un trial clinico prospettico condotto nei maggiori centri di riferimento del mondo per questa rarissima patologia. Lo studio riporta i risultati della sperimentazione di un nuovo farmaco di nome BELZUTIFAN, pubblicati sulla prestigiosa rivista New England Journal of Medicine. Il meccanismo d’azione del farmaco è quello di inibire le proteine che causano una condizione di pseudo ipossia, ossia al tessuto tumorale arriva ossigeno a sufficienza ma quest’ultimo reagisce come se ne mancasse, con la conseguente stimolazione della proliferazione e dell’aggressività della malattia.

«Ad oggi le terapie disponibili includono l’intervento chirurgico quando possibile, terapie con farmaci radioattivi oltre a chemioterapia e farmaci che bloccano la formazione di nuovi vasi sanguigni da parte del tumore. Tuttavia, nessuna di queste strategie terapeutiche agisce direttamente sulle molecole responsabili dello sviluppo della malattia – dichiara il Prof. Alfredo Berruti, Ordinario di Oncologia Medica dell’Università di Brescia e dell’ASST Spedali Civili e senior autor dello studio –. BELZUTIFAN si è dimostrato molto efficace, per questo è destinato a diventare il farmaco di riferimento nel trattamento sistemico del Feocromocitoma surrenalico ed extrasurrenalico (paraganglioma). La possibilità di offrire a pazienti provenienti da tutta Italia un farmaco molto efficace, molto prima della sua commercializzazione, è motivo di grande orgoglio per la nostra Università e il nostro ospedale. Un ringraziamento doveroso va alle tante persone che a vario titolo hanno partecipato alla condizione di questo studio, ai pazienti e alle loro famiglie». 

Le patologie maligne della ghiandola surrenalica sono estremamente rare, con un’incidenza di circa 1 nuovo caso ogni milione di abitanti all’anno. Presso l’ASST-Spedali Civili si è costituita, unica in Italia, l’Adrenal Unit, unità multidisciplinare dedicata alla gestione dei pazienti con patologia surrenalica maligna. L’Adrenal Unit di Brescia è il principale riferimento nazionale per le patologie maligne della ghiandola surrenalica. L’ASST-Spedali Civili, insieme con l’MD Anderson Cancer Center di Houston (TX), è il Centro che ha arruolato più pazienti a livello mondiale.

Ultimo aggiornamento il: