Salta al contenuto principale

I Pomeriggi della Medicina : Covid-19 | Il tempo del noi

Dal 9 al 23 novembre
Auditorium San Barnaba - Corso Magenta 44/A

I Pomeriggi della Medicina tornano con un’edizione speciale di tre incontri, dal 9 al 23 novembre 2021, per iniziativa dell’Ordine dei Medici e del Comune di Brescia.

Covid-19 | Il tempo del noi è il titolo dell’iniziativa, che prende le mosse dall’esperienza della pandemia e dal segno lasciato sulla scienza, la società e il nostro vissuto, per affrontare le domande rimaste irrisolte e proiettare lo sguardo sul prossimo futuro.

Gli incontri si svolgeranno in via eccezionale di martedì, e non come di consueto il giovedì, con inizio alle ore 17.30.

Martedì 16 novembre interviene sul tema “L’età dell’incertezza: scienza e società alla prova della pandemia” il prof. Umberto Gelatti, Ordinario di Igiene generale e applicata della nostra università. Martedì 23 novembre sarà invece la volta di “Il mondo che verrà. Verso una salute globale per combattere le pandemie del futuro”, con la partecipazione del Prorettore Vicario prof. Francesco Castelli, Direttore della Clinica di Malattie Infettive e Tropicali di Università e ASST Spedali Civili, e del prof. Francesco Donato, ordinario di Igiene e responsabile dell’Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità pubblica.

La partecipazione è gratuita. Alla luce delle precauzioni per il contenimento dei contagi, l’accesso in auditorium San Barnaba sarà possibile solo su prenotazione, da effettuare on line sul portale pomeriggidellamedicina.it. Sarà inoltre richiesta l’esibizione del Green Pass.

Gli incontri verranno trasmessi anche in diretta streaming sulla pagina Facebook ordinemedicibrescia.it.

Trattandosi di un’edizione speciale non è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

 

Per informazioni: ufficiostampa@ordinemedici.brescia.it

Ultimo aggiornamento il: