11 ottobre Giornata Internazionale delle bambine

Data news
Esposizione "Su Tela"

Le Nazioni Unite hanno istituito la Giornata Internazionale delle Bambine che si celebra oggi, mercoledì 11 ottobre, per rimarcare come il miglioramento delle condizioni di vita delle bambine debba necessariamente coinvolgere le famiglie, le comunità e la società intera.

I dati ONU riportano che nel mondo vi sono 1,1 miliardi di bambine. L’obiettivo di sviluppo sostenibile numero 5 “Raggiungere la parità di genere attraverso l’emancipazione delle donne e delle ragazze” mette in luce la necessità di raggiungere un’adeguata consapevolezza delle sfide e delle discriminazioni multiple, in quanto legate al genere e all'età,  affrontate dalle più piccole attraverso azioni dedicate.

In occasione di tale ricorrenza, fino al 2 novembre le sedi dell’Università degli Studi di Brescia ospitano l’installazione “Su tela” di Patrizia Fratus, a cura di Barbara Pavan (Chiostri di Santa Chiara in Contrada Santa Chiara 50, Chiostri di San Faustino in Via San Faustino 74/B, atrio della sede di Medicina in Viale Europa 11 e atrio della sede di Ingegneria in Via Branze 38).

Le grandi tele bianche percorse da fili di Patrizia Fratus intendono celebrare la Giornata Internazionale dei Diritti delle Bambine, sollevando una riflessione attraverso un progetto di arte partecipata con ago e filo, strumenti che hanno spesso dato voce ad un universo silente e nascosto.

L’iniziativa è promossa e finanziata dalla Commissione di Genere dell’Università degli Studi di Brescia con il coordinamento di Assunta Beatrice. L’impegno della Commissione di Genere è rivolto a costruire un’occasione per stimolare la diffusione di una cultura del rispetto e della prevenzione della violenza e della discriminazione di genere anche con l’ausilio dell’espressione artistica".

Ultimo aggiornamento il: 11/10/2023