Salta al contenuto principale

Antonio Vita eletto nuovo Presidente della Società Italiana di Psichiatria

Data news
Prof. Antonio Vita

L’Assemblea della Società Italiana di Psichiatria (SIP), riunita in occasione del 50° Congresso nazionale, ha eletto il Prof. Antonio Vita e il Dott. Guido Di Sciascio come Presidenti per il triennio 2025-2028. La presidenza sarà congiunta e complementare: Di Sciascio, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale presso l'ASL di Bari, rappresenterà l’area territoriale, mentre Vita, Ordinario di Psichiatria e Prorettore ai Rapporti con le strutture sanitarie dell’Università di Brescia, quella universitaria.

Con oltre 150 anni di storia, la Società Italiana di Psichiatria (SIP) è la principale società scientifica nazionale, articolata in 17 Sezioni Regionali e 25 Sezioni Speciali, impegnata nella promozione della salute mentale e nella riabilitazione delle persone con disturbi psichici.

Tra le priorità della nuova presidenza figurano l’integrazione della psichiatria con le altre discipline coinvolte nella tutela della salute mentale e la promozione di dipartimenti sempre più integrati e inclusivi. Fondamentale anche il rafforzamento della continuità di cura, l’attenzione ai fattori ambientali e la valorizzazione degli approcci evidence-based.

La SIP punta inoltre a sostenere la crescita scientifica e professionale della psichiatria, favorendo reti di ricerca, innovazione tecnologica – inclusa l’intelligenza artificiale – e la tutela dei contesti di cura, delle popolazioni vulnerabili e della sicurezza degli operatori. “Gli psichiatri – dichiarano i Presidenti Vita e Di Sciascio - devono essere leader nel dialogo e nella costruzione di percorsi basati su evidenze scientifiche, ma anche capaci di coinvolgere l’intera società in una conversazione comune per guidare la trasformazione culturale e sistemica che la salute mentale richiede”.

Ultimo aggiornamento il: