Salta al contenuto principale

Ciclo di Seminari DICATAM

Data news
foto persona

Il ciclo di tre seminari, organizzato nell’ambito delle attività di internazionalizzazione del Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) dell’Università degli Studi di Brescia, affronta il tema del progetto di architettura in relazione al paesaggio e alle trasformazioni ambientali, climatiche e culturali che caratterizzano il contesto contemporaneo.
Le lezioni, tenute dal Prof. Juan Manuel Palerm Salazar, Visiting Professor presso il Dipartimento, propongono una riflessione critica sul ruolo della progettazione architettonica nella definizione di nuovi modelli spaziali, nel rapporto tra costruito e paesaggio, e nella configurazione dello spazio pubblico come espressione di una nuova percettibilità ambientale e collettiva.

• 10 novembre 2025:
The crisis of the spatial model in architecture: towards new archetype.
Analisi dei modelli spaziali contemporanei e riflessione sul ruolo dell’architettura nella ridefinizione delle relazioni tra spazio costruito e ambiente naturale.

• 17 novembre 2025:
Towards a critical interpretation of the landscape through architectural design.
 Il paesaggio come strumento di progetto e di conoscenza. Approcci critici e interpretativi per un’architettura consapevole delle trasformazioni ambientali e sociali.

• 24 novembre 2025:
The landscape dimension in the design and construction of public space.
Il progetto dello spazio pubblico come luogo di relazione tra architettura, natura e collettività. Strategie progettuali per una nuova dimensione paesaggistica della città contemporanea.

Sede: Aula TB – Via Branze 38, Università degli Studi di Brescia
 Orario: 14.30 – 17.30

Responsabile scientifico: Prof.ssa Barbara Angi

Ultimo aggiornamento il: