Salta al contenuto principale

Cluster Day| 13 novembre, ore 14.00-17.00 | Evento online

Data news
Cluster Day

L’Università degli Studi di Brescia ospita un evento interamente online dedicato ai Cluster Tecnologici Lombardi, con l’obiettivo di favorire il networking e individuare nuove opportunità di finanziamento attraverso una collaborazione più stretta tra ricerca pubblica e mondo produttivo.

I Cluster rappresentano un ecosistema strategico che coinvolge università, centri di ricerca, imprese e operatori e operatrici del settore pubblico e privato nei principali ambiti tecnologici regionali.

L’incontro, introdotto dalla Prof.ssa Renata Mansini, Prorettrice alla Ricerca, e moderato da Massimiliano Del Barba, Caposervizio del Corriere della Sera, offrirà un momento di confronto diretto tra i/le rappresentanti di otto Cluster Tecnologici Lombardi e i/le docenti di riferimento dell’Ateneo.

Un’occasione unica per trasformare la collaborazione in innovazione concreta e rafforzare le sinergie territoriali a supporto della ricerca e della competitività.

 

PROGRAMMA

ore 14.00 Saluti istituzionali | Prof.ssa Renata Mansini, Prorettrice alla Ricerca

ore 14.15 Cluster Lombardo della Mobilità (CLM) | Prof. Marco Gadola, Ing. Saverio Gaboardi

ore 14.30 Lombardy Green Chemistry Association  (LGCA) | Prof.ssa Laura Eleonora Depero, Dott. Sergio Riva

ore 14.45 Cluster Alta Tecnologia Agrifood Lombardia (CAT.AL) | Dott.ssa Isabella Ghiglieno, Dott. Davide Modina

ore 15.00 Fondazione Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities Lombardia (SCC) | Prof. Benedetto Barabino, Ing. Fabio Germagnoli

 

ore 15.15 Interventi e quesiti: Sessione di confronto

 

ore 15.30 Cluster Lombardo Scienze della Vita | Prof.ssa Silvia Clara Giliani, Dott. Felice Lopane

ore 15.45 Lombardy Energy Cleantech Cluster (LE2C) | Prof. Gioele Di Marcoberardino, Dott.ssa Silvia Brembati

ore 16.00 Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia (AFIL) | Prof. Devis Bianchini, Prof. Paolo Vercesi

ore 16.15 Fondazione Cluster Lombardo Tecnologie per gli Ambienti di Vita (TAV) | Prof.ssa Anisa Rula, prof. Marco Sacco

ore 16.30 Interventi e quesiti: Sessione di confronto

ore 16.45 Chiusura dei lavori

 

REGISTRATI E SEGUI L'EVENTO

Document
Ultimo aggiornamento il: