L’Università degli Studi di Brescia e la Fondazione UNIBS, con il patrocinio del Comune di Brescia e dell'ASST Spedali Civili, e la partecipazione di Agenzia di Tutela della Salute di Brescia, ASST Valcamonica, Provincia di Brescia, Comunità Montana Valle Trompia, Camera di Commercio industria Artigianato e Agricoltura di Brescia, organizzano la Giornata della Trasparenza 2025, dedicata alla promozione e sensibilizzazione ai temi della Trasparenza e dell’Anticorruzione.
PROGRAMMA
10.00 - 11.00 Welcome Coffee e Registrazione partecipanti
11.00 - 11.15 Saluto del Rettore e introduzione dei Relatori
Prof. Francesco Castelli, Rettore Università degli Studi di Brescia
Prof.ssa Paola Lombardi, Professore Ordinario di Diritto Amministrativo Università degli studi di Brescia
11.15 - 12.15 Verso le Linee Guida: traiettorie metodologiche per la predisposizione del PIAO
Prof. Enrico Deidda Gagliardo, Prorettore alla Programmazione, al Bilancio e alla creazione di Valore Pubblico dell’Università degli Studi di Ferrara e Direttore del CERVAP - Centro di Ricerca sul Valore Pubblico
12.15 – 12.40 Proteggere il Valore Pubblico mediante la Prevenzione e la Trasparenza. Metodi e Strumenti per una collaborazione efficace tra Enti e Istituzioni centrali
Colonnello Francesco Maceroni, Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Brescia
12.40 - 13.30 Tavola Rotonda – L’esperienza degli Enti del Territorio
Dott.ssa Carmelina Barilla, Segretario Generale e RPCT Comune di Brescia
Dott.ssa Lucia Branca Vergano, Direttore SC Affari Generali e Legali e RPCT Agenzia di Tutela della Salute di Brescia
Avv. Gabriele Ceresetti, Direttore Amministrativo ASST Valcamonica
Dott. Maurizio Sacchi, Segretario Generale e RPCT della Provincia di Brescia
Dott. Armando Sciatti, Direttore e RPCT Comunità Montana Valle Trompia
Dott.ssa Daniela Totera, Direttore S.C. Organi e Relazioni Istituzionali e RPCT ASST Spedali Civili di Brescia
Dott. Massimo Ziletti, Segretario Generale Camera di Commercio industria Artigianato e Agricoltura di Brescia
Moderatrice della Tavola rotonda - Prof.ssa Paola Lombardi
L’incontro è aperto a tutti e potrà essere seguito anche da remoto accedendo il giorno stesso a Teams: bit.ly/40EhO8r
Info: [email protected]
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata