Salta al contenuto principale

Il Prof. Roberto Ranzi eletto Presidente di ASEA UNINET

Data news
Prof Ranzi

Il Prof. Roberto Ranzi, Prorettore per gli Affari Internazionali dell'Università degli Studi di Brescia, è stato eletto all'unanimità come Presidente dell'ASEA UNINET (ASEAN-European Academic University Network) durante la sessione organizzativa tenutasi il 29 febbraio 2024 a Penang, Malaysia. Succede al Prof. Narimah Samat dell'Universiti Sains Malaysia.

Group pic

L'ASEA UNINET, fondata nel 1994, è una rete di università volta a promuovere la continua internazionalizzazione nell'educazione e nella ricerca. Originariamente composta da esponenti di Austria, Indonesia, Thailandia e Vietnam, ora si è espansa ed include oltre 90 università provenienti da 16 paesi, inclusi Italia, Malaysia, Myanmar, Cambogia, Cechia, Germania e Filippine. La rete ha anche università associate dal Pakistan e dall'Iran.

Prof Ranzi

Borse di studio per dottorato e post-dottorato vengono concesse a studenti e ricercatori. Inoltre, la rete organizza regolarmente workshop internazionali, conferenze, summer/winter schools nonché eventi di networking, questi ultimi spesso in stretta cooperazione con ambasciate e rappresentanti della politica e dell'economia. I progetti di ricerca ASEA-UNINET sono interdisciplinari e spaziano dalle Scienze Naturali, Tecnologie, Economia, Scienze Sociali e Umanistiche fino a Medicina e Farmacia. Oltre al focus scientifico dell'ASEA-UNINET, la rete è caratterizzata dai contatti individuali che si creano tra i suoi partecipanti. Non a caso si parla della "famiglia" ASEA-UNINET.

Ultimo aggiornamento il: