Salta al contenuto principale

Il Rettore alla fiera della National Association of Foreign Student Advisers (NAFSA)

Data news
Il Rettore alla fiera della National Association of Foreign Student Advisers (NAFSA)

Il Rettore Prof. Maurizio Tira ha partecipato alla fiera della National Association of Foreign Student Advisers (NAFSA) a Denver. Giunta alla 75esima edizione, si tratta di uno dei più importanti Eventi Internazionali annuali per la presentazione delle Università.

NAFSA è la più grande associazione mondiale dedicata all’educazione internazionale e agli scambi di esperienze educative, frequentata quest’anno da Istituzioni di alta formazione di novanta paesi.

Ventisette le Università italiane presenti, tra cui l’Università bresciana, per presentare offerta formativa e possibilità di mobilità studentesca, stabilire accordi e partnerships per sviluppare percorsi educativi per un futuro sostenibile.

“Si tratta di un’esperienza importante – ha dichiarato il Rettore, Prof. Maurizio Tira – che dà l’opportunità di conoscere in particolare il contesto universitario nord-americano, con il quale, accanto alle numerosissime collaborazioni di ricerca, è necessario stabilire accordi di mobilità, di studenti e ricercatori, puntando sull’attrattività del sistema universitario italiano, poco conosciuto oltre oceano”.

La presenza delle Università italiane alla Fiera NAFSA, dal 31 maggio al 3 giugno, è stata coordinata dall’Associazione Uni-Italia, di cui il Rettore Prof. Maurizio Tira è componente del Consiglio di Amministrazione. Uni-Italia è stata recentemente riformata, con l’adesione del Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), del Ministero dell’Interno (MI), della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e dell’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE). Si tratta di un importantissimo veicolo per la promozione delle università italiane, che possono contribuire in modo determinante alla diplomazia scientifica e alla promozione del sistema paese.

La visita negli Stati Uniti d’America è stata anche l’occasione per un incontro con l’Ambasciatrice italiana a Washington, S.E. Mariangela Zappia, con l’addetto scientifico dell’Ambasciata italiana, Prof. Marco Gilli e con il Vice Assistente Segretario dell’Ufficio per l’Educazione e gli Affari Culturali del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, Dott. Ethan Rosenzweig.

 

nafsa

Ultimo aggiornamento il: