Salta al contenuto principale

La Dott.ssa Veronica Mutti vince il Bando AGYR 2024 per la ricerca sull’Alzheimer

Data news
Foto Veronica Mutti

La Dott.ssa Veronica Mutti, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale dell’Università degli Studi di Brescia, è tra i vincitori del Bando AGYR 2024 (Airalzh Grants for Young Researchers), promosso da Airalzh Onlus – Associazione Italiana Ricerca Alzheimer. Il finanziamento ottenuto consentirà di sviluppare un progetto di ricerca volto a individuare nuovi approcci terapeutici per le malattie neurodegenerative.

Il progetto della Dott.ssa Mutti si concentra sul ruolo dell’infiammazione cerebrale nella malattia di Alzheimer e sull’analisi della proteina LRRK2, una delle molecole coinvolte nella regolazione della risposta infiammatoria. Recenti studi hanno suggerito che l’infiammazione potrebbe influenzare l’accumulo della proteina tau, un marker patologico dell’Alzheimer. L’obiettivo della ricerca è verificare se la modulazione di LRRK2 possa ridurre il danno neuronale e rallentare la progressione della malattia. Lo studio verrà condotto su modelli cellulari derivati da pazienti con mutazione PSEN1 M146I, una variante genetica associata alla forma familiare della malattia di Alzheimer. L’analisi dei meccanismi di regolazione dell’infiammazione potrebbe fornire nuove indicazioni per lo sviluppo di strategie terapeutiche mirate. Il riconoscimento ottenuto dalla Dott.ssa Mutti si inserisce nell’ambito di un impegno più ampio volto a promuovere la ricerca sulla diagnosi precoce, la prevenzione e il trattamento della malattia di Alzheimer.

Ultimo aggiornamento il: