Salta al contenuto principale

Medicina, il 26 luglio la simulazione nazionale per prepararsi al test

Data news
Banner theMEDtest #2

La seconda e ultima sessione del Test di Medicina e Odontoiatria 2024, in programma per martedì 30 luglio, rappresenta un evento cruciale e fortemente competitivo per migliaia di studenti italiani. In vista della prova, thefaculty (https://thefacultyapp.com/), piattaforma nazionale di orientamento e preparazione ai test d’ingresso universitari, organizza, in collaborazione con le Università italiane – tra cui anche il nostro Ateneo - “theMEDtest”, una simulazione real time (per tutti alla stessa ora) per tutti gli aspiranti medici: un’occasione unica di confronto a livello nazionale con l’obiettivo di aiutare gli studenti a capire il proprio livello di preparazione.

L’evento è promosso dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Consiglio di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e dalla Conferenza Permanente dei Presidenti di Corso Di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, in rappresentanza di tutti gli Atenei italiani.  

Il test (completamente gratuito), come quello ufficiale, conterrà 60 domande estratte dalla banca dati ministeriale, con 23 quesiti di biologia, 15 di chimica, 13 di matematica e fisica, 5 di ragionamento logico, 4 di competenze di lettura e conoscenze acquisite durante gli studi e gli studenti avranno 100 minuti per rispondere alle domande. Al termine della prova il punteggio viene calcolato con gli stessi criteri previsti per il test, ovvero 1.5 punti per ogni risposta esatta, meno 0.4 punti per ogni risposta errata e 0 punti per ogni risposta omessa.

L’appuntamento è per venerdì 26 luglio alle ore 13 sull’App thefaculty. Scopri tutti i dettagli dell’evento nella locandina allegata e al link: https://tfly.app/eventomed260724-unibs

Approfondisci

Ultimo aggiornamento il: