Salta al contenuto principale

National Coordinators’ meeting rete ASEA-UNINET

Data news
asea uninet

Il Prof. Roberto Ranzi, Prorettore alle Politiche di Internazionalizzazione, ha partecipato lo scorso 10 e 11 febbraio 2025, a Bali (Indonesia) al National Coordinators’ meeting della rete ASEA-UNINET (asea-uninet.org), di cui è Presidente.

Nella riunione, tenutasi presso la Universitas Udayana, alla presenza del Rettore, Prof. Ketut Sudarsana, si è lavorato alla preparazione del Meeting Plenario della rete che si terrà a Brescia dall’8 al 12 settembre 2025 e che avrà come temi di discussione

  1. Digital Humanism and Arts in Academia

    1. Quantum Physics

    2. Renewable Energies

    3. Global Health and Sustainable Food Production

    4. Ecological Economics/Bioeconomy

 

La missione del prof. Ranzi è proseguita alla volta di Timor Est, paese che ha raggiunto l’indipendenza nel 1999, dove, insieme al prof. A Min Tjoa della Technische Universität Wien, ha incontrato il Rettore Prof. João Soares Martins e una nutrita delegazione accademica della Universidade Nacional Timor Lorosa'e per invitare anche questa università a far parte della rete accademica.

 

Della rete ASEA-UNINET fanno parte 90 Università europee, principalmente austriache (20) e italiane (6) e dei paesi ASEAN, principalmente di Thailandia (19), Vietnam (11) e Indonesia(8).

Obiettivo della rete è quello di promuovere ricerca di qualità nel contesto delle relazioni accademiche tra Europa e i paesi ASEAN che ospitano l’8% della popolazione mondiale e producono il 7.2% del GDP mondiale.

 

Ultimo aggiornamento il: