Salta al contenuto principale

Partecipa alla nostra iniziativa gratuita in collaborazione con il CUS Brescia

Data news
stress per gli studenti

Studi nel nostro Ateneo e senti che lo stress universitario a volte è difficile da gestire? Senti che il tuo livello di benessere psicofisico non è sufficiente per farti studiare in maniera efficace o stare bene con te stesso/a e con gli altri? 

L’Università degli Studi di Brescia e il CUS Brescia promuovono un progetto di ricerca sperimentale per osservare come l’attività fisica e la gestione dello stress possano migliorare il benessere della popolazione studentesca.

L’iniziativa rientra nelle attività del Centro di Ateneo Spazio Studenti e nell’ambito di PRO-BEN, un progetto nazionale multicentrico che coinvolge otto università del nord Italia, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca.

Partecipando allo studio, potrai accedere gratuitamente a moltissimi corsi e attività del Cus Brescia e a interventi mirati per la gestione dello stress, dando il tuo contributo alla ricerca scientifica.

 

Come funziona lo studio?

Se decidi di partecipare allo studio, in maniera casuale ti sarà proposto di far parte di uno dei seguenti gruppi sperimentali

- Gruppo 1: ti verrà proposto un breve corso per la gestione dello stress online. La durata del corso sarà di 5 settimane e comprenderà 5 moduli che includeranno alcuni semplici esercizi che potrai svolgere in ogni momento della giornata. 

- Gruppo 2: ti verrà proposto un intervento multicomponente che includerà il corso per la gestione dello stress proposto al Gruppo 1, in modalità analoga, unitamente ad un programma di esercizio fisico. Lo svolgimento del programma di esercizio fisico implicherà, GRATUITAMENTE, il tesseramento e la visita medica necessari per accedere alle attività del CUS Brescia. Una volta tesserato ti verrà chiesto di partecipare, sempre GRATUITAMENTE, a due attività a settimana (A TUA SCELTA tra moltissimi corsi e attività del CUS Brescia), per un periodo di 10 settimane consecutive. 

- Gruppo 3: ti verrà chiesto di fungere da controllo e quindi non ti verrà proposto alcun intervento. 

Partecipando alla ricerca ti sarà inoltre chiesto di compilare alcuni brevi questionari: prima dell'inizio dell'intervento, alla fine e dopo 3 mesi. Questi questionari richiederanno circa 15 minuti per essere compilati.

 

Per poter partecipare, devi soddisfare i seguenti criteri: 

  • Essere iscritt* ai corsi di Laurea Triennale, Magistrale o a Ciclo Unico dell'Università degli Studi di Brescia al momento del reclutamento.
  • Avere una sufficiente padronanza della lingua italiana.
  • Non avere una condizione o malattia fisica che impedisce o rende rischioso l'esercizio fisico.
  • Non svolgere già attività fisica settimanale media di livello intenso: se fai già molta attività fisica o ti alleni per qualche sport in maniera costante, non sarà possibile per te partecipare allo studio.

 

Se vuoi partecipare o vuoi avere più informazioni, visita la pagina dedicata https://www.unibs.it/it/spazio-studenti/nuovi-progetti/benessere-psicofisico oppure scrivi una mail all’indirizzo [email protected].

La raccolta delle adesioni sarà aperta fino ai primi giorni di marzo, dopodiché non sarà più possibile partecipare. 

Ultimo aggiornamento il: