Lo scorso 10 dicembre, il dr. Jacopo Tatti di Stellantis ha tenuto un interessante seminario sul tema dell'alleggerimento dei veicoli mediante l’uso dell’alluminio. L’evento era rivolto agli studenti e alle studentesse del corso di Light Alloys (corso di laurea magistrale in Ingegneria per l’Innovazione dei Materiali e del Prodotto).
Durante il suo intervento, il Dr. Tatti ha spiegato la necessità di ridurre le emissioni dei veicoli, evidenziando come questo obiettivo possa essere raggiunto attraverso l’impiego dell’alluminio in sostituzione di metalli più pesanti. Ma soprattutto, ha evidenziato come, nell’ottica della sostenibilità, sia strategico utilizzare leghe di alluminio da riciclo e progettare componenti con geometrie ottimizzate, sviluppate in funzione dei processi di manifattura e delle prestazioni specifiche richieste.
Questo seminario è stato anche l’occasione per approfondire le finalità e i risultati dei progetti sulle leghe di alluminio per getti dello Spoke 11 del Centro Nazionale per la Mobilità sostenibile - MOST, offrendo al gruppo di giovani partecipanti una visione concreta di come la ricerca accademica e gli studi universitari siano applicati per affrontare le sfide dell'industria moderna.