Salta al contenuto principale

UNITA Matching event - Hub Global Health

Data news
UNITA Matching event - Global Health

Il 12 e 13 giugno, l’Università degli Studi di Brescia ha ospitato il Matching Event dell'Hub Global Health, uno dei sei Hub tematici dell’Alleanza Europea UNITA - Universitas Montium di cui il nostro Ateneo è partner dal 2023.

Il tema del Matching Event  – Mental and Physical Health, Wellbeing, and Preventive Medicine in Humans and Animals –  ha coinvolto 46 ricercatori e ricercatrici di differenti ambiti scientifici, provenienti da diverse Università dell’Alleanza.

L’obiettivo principale del Matching Event era creare connessioni professionali tra ricercatori e ricercatrici con interessi scientifici in aree tematiche affini e facilitare l’avvio di progetti congiunti tra le Università partner.

Dopo la registrazione e i saluti istituzionali del Prorettore alle Politiche di Internazionalizzazione, Prof. Roberto Ranzi, e delle coordinatrici dell’Hub Global Health a Brescia Prof.ssa Donatella Placidi e Prof.ssa Elisabetta Ceretti, i ricercatori e le ricercatrici hanno presentato i loro elevator pitch offrendo una preziosa occasione di presentazione reciproca e di approfondimento dei rispettivi ambiti di ricerca.

Il Rettore, Prof. Castelli, ha introdotto la sessione plenaria durante la quale la Prof.ssa Silvia Clara Giliani – Delegata del Rettore per la Ricerca Internazionale – e Clémence Roggo – R&D di Hes-so – hanno presentato diverse opportunità di ricerca, come i finanziamenti UNITA Starting Grants on Research e il programma Horizon Europe.

Nel pomeriggio e per l’intera giornata successiva, i ricercatori e le ricercatrici hanno partecipato a sessioni di matching individuali e di gruppo, finalizzate a promuovere ulteriori collaborazioni tra i/le partecipanti. La seconda giornata si è conclusa con un incontro per raccogliere osservazioni finali e una visita facoltativa ai laboratori medici e di ingegneria dell’Università degli Studi di Brescia.

Per garantire continuità al Matching Event, UNITA ha pubblicato una call per Starting Grants on Research - Global Health (dead-line 24 agosto 2025) finalizzata a finanziare progetti di ricerca congiunti: le proposte dovranno essere in linea con i temi del Matching Event e coinvolgere ricercatori e ricercatrici provenienti da tre diverse Università dell’Alleanza.

Ultimo aggiornamento il: