Salta al contenuto principale

4th International Conference on Bioengineering and Cell Therapy

Venerdì 7 novembre 2025
Aula E - Facoltà di Medicina

Il convegno, alla sua quarta edizione, è focalizzato sugli avanzamenti scientifici e clinici applicativi delle terapie cellulari in medicina rigenerativa e delle terapie CAR-T  in campo onco-ematologico delle malattie dis-immuni (campo reumatologico) e in campo oncologico, in prospettiva futura.

Il convegno è strutturato su 2 Sessioni Scientifiche:

  • La prima sessione, avrà come focus i progressi riguardanti la bio-ingegnerizzazione con cellule staminali mesenchimali  e i campi clinici applicativi di scaffolds bio-compatibili e bioriassorbibili per la terapia rigenerativa di osso/cartilagine, cute, cornea.
  • La seconda sessione sarà dedicata alla terapia con “CAR-T ” (acronimo dall’inglese “Chimeric Antigen Receptor T cell”), che rappresenta una forma avanzata di “immunoterapia” basata sull’utilizzo di linfociti T (del paziente), ingegnerizzati, esprimenti un Recettore Chimerico specifico diretto contro un antigene tumorale.

Verranno presentati e discussi i risultati di efficacia e sicurezza della terapia “CAR-T” contro alcune forme di Leucemie e Linfomi "aggressivi" quali: la Leucemia Acuta Linfoblastica (LAL), il Linfoma non Hodgkin Diffuso a Grandi Cellule (DLBCL), il Linfoma non Hodgkin Primitivo del Mediastino (PML), il Linfoma Mantellare (MCL) e contro i Linfomi Follicolari e il Mieloma Multiplo.

Verranno inoltre discusse le complicanze precoci e tardive con particolare riferimento alle complicanze infettive.

Per maggiori informazioni

Document
Ultimo aggiornamento il: