Il Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM) organizza due giornate di studio nelle date di mercoledì 10 e giovedì 11 novembre dal titolo "Attraversare & Abitare. Riflessioni sullo spazio domestico contemporaneo".
Le giornate di studio propongono un momento di riflessione sullo spazio domestico contemporaneo, in relazione ai cambiamenti, sia di significato che di modi d’uso, sollecitati da una prospettiva in continua evoluzione, con l’obiettivo di aprire un dibattito di natura interdisciplinare atto a definire percorsi di ricerca trasversali e multiscalari.
Sono previsti due incontri in cui, grazie ai relatori invitati, il concetto di spazio domestico tradizionale sarà riletto e interpretato in situazioni precarie e ambigue, capaci di mutarne sensibilmente il significato di luogo dove sentirsi accolti, protetti e difesi.
La prima giornata di studio avrà come tematica principale il rapporto tra spazio domestico e luoghi in cui si trovano persone in condizioni di disuguaglianza. La seconda porrà al centro delle riflessioni i limiti e le discrasie che lo spazio domestico, per soggetti fragili e non, della città consolidata ha manifestato nell’attuale situazione sanitaria, e di come questo sia sollecitato da un profondo e non più procrastinabile cambio di paradigma.
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.