Salta al contenuto principale

Convegno "Regolare la biologia? Sperimentazione animale, OGM e innovazione biotecnologica"

Venerdì 21 novembre 2025, ore 14:30
Sala delle Candelabre - Palazzo Calini ai Fiumi

Venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 14:30, si terrà il convegno organizzato dal Comitato Etico per la Ricerca di Ateneo (CERA) e dall'Organismo Preposto al Benessere degli Animali (OPBA) dell'Università di Brescia e dalla Fondazione UNIBS dal titolo "Regolare la biologia? Sperimentazione animale, OGM e innovazione biotecnologica".

L'evento si terrà presso la Sala delle Candelabre di Palazzo Calini ai Fiumi (via S. Faustino, 41).

PROGRAMMA

Saluti Istituzionali
Prof. Carlo Alberto Romano – Prorettore per l’Impegno Sociale per il Territorio, Università di Brescia
Prof. Alberto Venturelli – Vice Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Brescia
Prof.ssa Elisabetta Fusar Poli – Fondazione UNIBS
Dott. Giovanni Garbelli – Presidente Confagricoltura Brescia
Dott.ssa Annalisa Voltolini – VicePresidente Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brescia

Introduzione
Prof.ssa Marina Pizzi – Presidente dell’Organismo Preposto al Benessere Animale, Università di Brescia

Interventi

  • “La sperimentazione animale: la disciplina in Italia e la comunità scientifica”
    Dott. Giuliano Grignaschi – Segretario generale di Research4Life, Responsabile del Benessere Animale degli stabulari dell’Università statale di Milano
  • “Il quadro giuridico-normativo per la sperimentazione animale”
    Prof.ssa Eleonora Sirsi – Ordinaria di Diritto Agrario e Alimentare, Università di Pisa
  • “OGM e TEA in campo aperto: rischi ambientali causati dai limiti normativi”
    Dott. Roberto Defez – Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, Napoli
  • “Il quadro giuridico della sperimentazione di carni coltivate e le sfide future”
    Prof. Michele Fino – Ordinario di Fondamenti del Diritto Europeo, Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo
  • “La salute tra scienza e diritto. Una sfida per la società”
    Dott.ssa Roberta Villa – Giornalista scientifica, Autrice della newsletter Fosforo e Miele

Moderano
Prof.ssa Simona Cacace – Presidente del Comitato Etico per la Ricerca di Ateneo, Università di Brescia
Prof. Paolo Vitale – Comitato Consultivo Fondazione UNIBS

Per maggiori informazioni

Document
Ultimo aggiornamento il: