Salta al contenuto principale

Il ruolo di Mentor in Alumni e nell’Università

2 dicembre
Aula B Edificio Centrale di Medicina

Il Mentoring è un potente strumento di crescita personale e professionale: un percorso di valorizzazione in cui persone esperte (Mentor) accompagnano studenti, studentesse, giovani laureati e laureate (Mentee) nel loro sviluppo, aiutando a individuare obiettivi, superare difficoltà e far emergere il proprio potenziale.

Formatore: Dott. Pietro Leonardi 
Diventare Mentor - un ruolo che lascia il segno, se impari a farlo bene.

 

Essere mentori non significa avere tutte le risposte, ma saper generare domande che aprono possibilità. In questo percorso scopriremo come accompagnare i Mentee in una relazione di fiducia, stimolo e crescita: non solo professionale, ma anche personale.


Un viaggio alla scoperta del ruolo del Mentor, delle tecniche di ascolto, comunicazione e problem solving per guidare e ispirare al meglio. Un’occasione per comprendere come una guida strutturata possa sostenere il successo accademico e l’ingresso nel mondo del lavoro.

Formazione – Crescita – Networking

L’incontro fa parte del Programma Mentoring dell’Associazione Alumni.

 

ISCRIVITI

 

Clicca qui e diventa anche tu MENTOR!

Contribuisci alla crescita dei futuri professionisti

Document
Ultimo aggiornamento il: