Il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia ha l’obbiettivo di formare i futuri professionisti del farmaco, fornendo loro competenze multidisciplinari che gli permettano di operare nella sanità pubblica come nell’ambito industriale farmaceutico.
Oggi la laurea in Farmacia è una tra le lauree magistrali con più elevato tasso di occupazione ed abilita direttamente alla professione di Farmacista. Il laureato può infatti operare da subito nelle farmacie territoriali aperte al pubblico in Italia ed in ambito comunitario. Il conseguimento della Laurea in Farmacia apre inoltre l’accesso a scuole di specialità, dottorati di ricerca, master universitari di secondo livello ed alla realtà industriale.
La figura del Farmacista è profondamente mutata negli anni, ed il corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia si è recentemente evoluto per rispondere alle esigenze del mondo del lavoro. Lo scopo dell’incontro è quello di illustrare i cambiamenti nel percorso formativo ed i nuovi sbocchi professionali del laureato in Farmacia grazie all’intervento di esperti del settore.
L’evento è indirizzato agli studenti delle scuole secondarie superiori del terzo, quarto e quinto anno ed ai loro docenti. Iscrizioni a questo link.
- GLI INTERVENTI
Francesco Rastrelli
Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Brescia - Ernesto De Amici
Membro dell’Ordine dei Farmacisti di Bergamo - Tullio Elia Testa
Direttore SC Farmacia Aziendale
ASST Spedali Civili di Brescia - Massimo Scaccabarozzi
Direttore ON RADAR Think Tank Fondazione MENARINI, Presidente Fondazione Roma Expo 2023,
Presidente Sezione Farmaceutica e Biomedicale Unindustria, Past President Farmindustria,
Presidente Menarini Biotech