Salta al contenuto principale

Premio Gian Paolo Treccani Storia Urbana 2024 | III Edizione

Martedì 14 gennaio 2025, ore 10:00
Ateneo di Brescia | Via Tosio 12, Brescia

Martedì 14 gennaio con inizio alle ore 10.00 presso l’Ateneo di Brescia – Accademia di Scienze, Lettere e Arti, presso Palazzo Tosio in via Tosio 12, Brescia si terrà:

Premio Gian Paolo Treccani
Storia Urbana 2024
III edizione

Incontro/dialogo con:
Bertrando Bonfadini, Politecnico di Milano
Agostino Petrillo, Politecnico di Milano

Moderatrice:
Carlotta Coccoli, Università degli Studi di Brescia

Nella complessità e varietà dei temi trattati da «Storia Urbana», il contributo del prof. Gian Paolo Treccani – già ordinario di Restauro all’Università degli Studi di Brescia – si è rivolto in particolare ai processi di trasformazione della città storica in conseguenza di eventi traumatici, come guerre e sismi, e non.

La terza edizione del Premio Treccani parte dal principio fondativo degli studi di Treccani nonché dell’intera attività di «Storia Urbana» e cioè che solo inquadrando i fenomeni di trasformazione delle città e dei territori in una dimensione storica se ne possono cogliere ragioni, esiti ed effetti nel lungo periodo; solo questa profondità storica può orientare le scelte per il futuro. 

Per la dimensione che assume, legato com’è agli aspetti di salvaguardia dell’ambiente urbano e dei suoi valori storici, il tema è in linea con gli interessi della rivista e con lo spirito del Premio. L’iniziativa, infatti, oltre a voler premiare e dare visibilità a saggi particolarmente meritevoli, vuole anche essere l’occasione per una riflessione condivisa su temi frequentati da Treccani nella sua carriera di studioso attento, che rimangono ancora fortemente attuali.

 

Per maggiori informazioni

Document
Ultimo aggiornamento il: