Il Centro ha le seguenti finalità:
- Offrire all’Ateneo in generale, e ai Dipartimenti e ai singoli Corsi di Studio in particolare, consulenza per la pianificazione, organizzazione e gestione dei corsi di lingue straniere e di italiano per stranieri per gli studenti, i professori di ruolo, i ricercatori ed il personale tecnico-amministrativo dell’Università di Brescia;
- Fornire consulenza e coordinamento dell’attività didattica destinata all’apprendimento delle lingue straniere, a vari livelli, per tutti i Corsi di Laurea triennale e magistrale;
- Potenziare forme di autoapprendimento delle lingue soprattutto sui livelli di base;
- Coordinare corsi di lingue specialistici, per dottorandi e personale docente dell’Ateneo, inclusi specifici seminari e corsi di metodologia per docenti interessati ad insegnare la propria materia in lingua inglese;
- Divenire Centro di esami di Enti o Università straniere o italiane che rilasciano certificazioni di lingua;
- Proporre la stipula di convenzioni e accordi di collaborazione con altre istituzioni scolastiche e accademiche italiane e straniere;
- Favorire l’internazionalizzazione dell’Università di Brescia, coordinando la didattica di supporto linguistico per gli studenti dell’Ateneo aderenti a programmi Erasmus o ad altri programmi di scambio e organizzando corsi e attività finalizzate all’ottenimento delle certificazioni necessarie;
- Aderire all’Associazione Centri Linguistici Italiani (AICLU) e alla Confederation Européenne des Centres de Langues de l’Enseignement Supérieur (CERCLES);
- Svolgere attività e organizzare corsi rivolti a utenti esterni all’Ateneo.
Navigazione.
Riferimenti e contatti
UOC Struttura di supporto CLA
Complesso della Madonna del Lino, 17/A
Piazza Mercato 17/A - Brescia
CONTATTI:
E-mail: [email protected]
INFO: Sportello online CLA
INFO: Infostudente