Progettare la sostenibilità ambientale
Il perseguimento della sostenibilità ambientale in tutte le attività antropiche è ormai una riconosciuta esigenza. Le classiche opere per la salvaguardia dell’ambiente (fognature, impianti di depurazione, sistemi di trattamento dei rifiuti, strutture di contrasto del dissesto idrogeologico, sistemi di depurazione di effluenti gassosi ecc.) e le relative strategie gestionali devono essere vieppiù potenziate e ammodernate con il ricorso alle nuove tecniche dell’ingegneria, nelle sue varie declinazioni, con approccio spiccatamente interdisciplinare. Le grandi sfide dei cambiamenti climatici, del consumo di risorse, della necessità di adottare modelli basati sull’economia circolare e l’uso di fonti energetiche rinnovabili, caratterizzeranno i prossimi decenni, con la necessità di ridurre l’impronta ambientale di ogni attività.
Gruppi coinvolti:
Costruzioni idrauliche e Idrologia
Ingegneria sanitaria-ambientale