L’INNOVAZIONE NASCE DALL’INCONTRO TRA UNIVERSITÀ E IMPRESE
Mediante l'utilizzo sinergico di risorse, competenze e strutture messe a disposizione da entrambe le parti, Università e imprese possono promuovere progetti di ricerca su temi di interesse reciproco.
Tali collaborazioni possono anche essere realizzate partecipando a bandi di finanziamento basati su fondi comunitari, nazionali, regionali o locali.
Riferimenti e contatti: Servizio Ricerca e Innovazione
Opportunità
- Sviluppo di progetti innovativi in partnership
- Accesso a bandi di finanziamento nazionali e internazionali
- Rafforzamento del rapporto con l’Università
AGEVOLAZIONI FISCALI
- Credito d'imposta per ricerca e sviluppo
- Patent Box
Attivazione
L'avvio di un'attività di ricerca collaborativa implica la sottoscrizione di un accordo tra impresa e Università o l'approvazione di una proposta progettuale nell'ambito di un bando di finanziamento.
L’azienda individua le competenze universitarie più idonee al proprio interesse consultando il portale dedicato Competenze & Professionalità e avvia le necessarie interlocuzioni.