Salta al contenuto principale

Erasmus Blended Intensive Programme in UNITA

BIPs UNITA Università degli Studi di Brescia

Nell’ambito del programma Erasmus+ 2021 – 2027 e dell’Alleanza UNITA - Universitas Montium, l’Università degli Studi di Brescia promuove e finanzia mobilità Erasmus Blended Intensive Programme (BIP) per studentesse e studenti dell'Università degli Studi di Brescia.

I BIP sono programmi intensivi di studio che consentono alle studentesse e agli studenti di vivere un’esperienza internazionale, combinando una breve mobilità fisica all’estero (da 5 a 30 giorni) con una componente virtuale obbligatoria.

I BIP hanno l'obiettivo di:

  • offrire alle studentesse e agli studenti la possibilità di fare un’esperienza internazionale alternativa alla mobilità di lunga durata, in un’ottica inclusiva;
  • supportare lo sviluppo di modalità di apprendimento ed insegnamento innovative;
  • stimolare la costruzione di corsi transnazionali e multidisciplinari.

I BIP riuniscono gruppi di studentesse e studenti provenienti da almeno tre Università parte del Programma Erasmus+. I programmi dei BIP possono includere insegnamenti in cui team internazionali e multidisciplinari lavorano su sfide comuni, come ad esempio lo sviluppo sostenibile.

Caratteristiche dei BIP:

  • Mobilità virtuale combinata ad un breve periodo di mobilità fisica dai 5 ai 30 giorni;
  • Minimo 3 CFU conferiti ai partecipanti (secondo lo schema Erasmus+ e le procedure individuate dalle singole Università definite nei Learning Agreement);
  • Minimo 15 partecipanti, provenienti da almeno 3 Università del Programma Erasmus+ da 3 diversi Paesi.

PERIODI DI SVOLGIMENTO DEI BIP

I BIP UNITA hanno luogo in ogni periodo dell’anno, ma indicativamente si possono individuare 3 principali periodi di svolgimento, cui corrisponderanno le relative finestre di candidatura (indicativamente 3 mesi prima):

  1. Spring Window: BIP dall’1 Febbraio al 31 Maggio (candidature novembre-dicembre);
  2. Summer Window: BIP dall’1 Giugno al 31 Agosto (candidature febbraio-marzo);
  3. Winter Window: BIP dall’1 Novembre al 31 Gennaio (candidature maggio-giugno).

Per i mesi di settembre e ottobre i BIP UNITA solitamente sono sospesi, ma potrebbero esserci alcune eccezioni.

L'apertura della finestra di candidatura "Winter Window" è soggetta alla disponibilità di programmi BIP programmati per il periodo invernale. 

L’elenco delle mobilità BIP UNITA per cui è possibile candidarsi è disponibile alla presente pagina al paragrafo dedicato, e viene aggiornato periodicamente in base alle finestre di apertura del Bando.

Elenco delle destinazioni disponibili - To Be Announced

L'elenco delle destinazioni disponibili verrà reso disponibile non appena sarà pubblicato il Bando per l' A.A. 2025/2026. 

Archivio Finestre di candidatura concluse

Di seguito è riportato l'elenco dei BIP per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione alla propria pagina personale (per maggiori dettagli si rimanda al Bando), indicando una sola preferenza tra le mobilità disponibili.

Scadenza I finestra di candidatura (Spring Window): martedì 31 dicembre 2024 ore 17:00.

1) Intercomprehension for Language for Specific Purposes (LSP) presso la West University of Timisoara (UVT), Romania

  • Durata della mobilità fisica: 24/03/2025 - 28/03/2025 
  • Componente virtuale: 04/03/2025; 11/03/2025 e 18/03/2025 
  • Crediti erogati: 6 
  • Lingua: Rumeno e tutte le altre lingue romanze (ogni partecipante utilizzerà la propria lingua per comunicare, ma non è richiesta la conoscenza di altre lingue romanze oltre alla propria)
  • A chi è rivolto il BIP: Studentesse e studenti di laurea triennale/magistrale/Dottorato di tutte le discipline, interessati a una dimensione plurilingue e multiculturale.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

2) Relax to Wellness presso l’Instituto Politécnico da Guarda (IPG), Portogallo

  • Durata della mobilità fisica: 07/04/2025 – 11/04/2025
  • Componente virtuale: Marzo 2025 (date da definire) e 15/05/2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B2 del CEFR) e Portoghese
  • A chi è rivolto il BIP: Studentesse e studenti di laurea triennale/magistrale/Dottorato in corsi attinenti l’area Medica e Sportiva, interessati ai temi di benessere e salute.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

3) Forest management and biodiversity conservation in Romania presso la Transilvania University of Brașov (UNITBV), Romania

  • Durata della mobilità fisica: 26/05/2025 – 30/05/2025
  • Componente virtuale: 08/05/2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B1 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP: Studenti in corsi di laurea triennali, con interesse per la silvicoltura e la conservazione della biodiversità e con conoscenza della terminologia relativa a Botanica, Dendrologia, Suoli e Suoli Forestali, Ecologia.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo 

Di seguito è riportato l'elenco dei BIP per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione alla propria pagina personale (per maggiori dettagli si rimanda al Bando), indicando una sola preferenza tra le mobilità disponibili.

Scadenza II finestra di candidatura (Summer Window): martedì 18 marzo 2025 ore 15:00.

1) The Future of Business Embracing Digital Transformation presso la West University of Timisoara (UVT), Romania 

  • Durata della mobilità fisica: 02 - 06 Giugno 2025
  • Componente virtuale: date da definire
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B1 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP: Studenti di laurea triennale e magistrale di tutte le discipline interessati a come la trasformazione digitale influenzerà il mondo del business.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

2) Project management within the European business environment presso la Transilvania University of Brașov (UNITBV), Romania

  • Durata della mobilità fisica: 9-13 Giugno 2025
  • Componente virtuale: 4 Giugno, 16-20 giugno 2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B1 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP:  Studentesse e studenti di laurea triennale/magistrale/Dottorato di tutte le discipline con la necessità e l'interesse di sviluppare competenze in Project Management.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

3) Challenges of Artificial Intelligence in Law presso l’Universidad Pública de Navarra (UPNA), Spagna

  • Durata della mobilità fisica: 23-27 Giugno 2025
  • Componente virtuale: 17 Giugno 2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B2 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP:  Studentesse e studenti di laurea triennale/magistrale/Dottorato in diritto, economia o scienze politiche.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

4) Gene and Cell-based therapy presso l’Universidade da Beira Interior (UBI), Portogallo

  • Durata della mobilità fisica: 30 Giugno - 04 Luglio 2025
  • Componente virtuale: 9 Maggio e 30 Maggio 2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B1 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP: Studentesse e studenti in Biologia/Scienze biomediche, iscritte/i a: laurea magistrale/ultimo anno di laurea triennale/Dottorato.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

5) From Smart Sensors to Industrial Applications: Standards, Networks, and Integration presso l’Universidade da Beira Interior (UBI), Portogallo

  • Durata della mobilità fisica: 21-25 Luglio 2025
  • Componente virtuale: dal 7 all’ 11 Luglio e dal 14 al 18 Luglio 2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B1 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP: Studentesse e studenti di laurea triennale/magistrale/Dottorato in Electrical Engineering o aree simili.
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
     

6) Sustainable energy in rural areas, presso l’Universidad de Zaragoza (UNIZAR), Spagna

  • Durata della mobilità fisica: 21-25 Luglio 2025
  • Componente virtuale:  1- 20 luglio 2025
  • Crediti erogati: 3
  • Lingua: Inglese (livello minimo B2 del CEFR)
  • A chi è rivolto il BIP: Studenti di laurea magistrale; approccio multidisciplinare. 
     Profilo tecnico (fisica, chimica, ingegneria, biologia, geologia, agronomia) e profilo socio-economico (sociologia, psicologia, politica, diritto, economia)
    Per programma e requisiti di selezione specifici del BIP: presentazione a fondo paragrafo
Navigazione.
Riferimenti e contatti

UNITA Office di UniBS

Email: [email protected]

Tel.: +39 030 298 82 67

Piazza Mercato 15, 25121 Brescia

Ultimo aggiornamento il: