Venerdì 11 ottobre 2024 si terrà presso l'Aula 1 del Dipartimento di Giurisprudenza la giornata di studi dal titolo "La sofferenza dei reclusi senza colpa: un’analisi giuridica e psicosociale dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio (CPR)".
PROGRAMMA
Saluti istituzionali 9.30 - 10.00
Adriana Apostoli Prorettrice Vicaria e Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza
Marco Fenaroli Assessore del Comune di Brescia con delega alle Politiche per la Famiglia, la Persona e Longevità, Welfare e Salute
Introduzione ai lavori 10.00 - 11.00
Carlo Alberto Romano Prorettore all’impegno sociale per il territorio
Lorenzo Figoni Giornalista Altreconomia
Prima sessione 11.00 - 13.00
Chair: Carla Ferrari Aggradi
Forum Salute Mentale
Francesca Biondi Dal Monte
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Detenzione amministrativa e immigrazione irregolare
Alessandra Mazzola
Università degli Studi di Brescia
L’impatto sulla salute mentale dei migranti trattenuti nei CPR
Luce Bonzano
Avvocata ASGI
La valutazione di idoneità al trattamento.
Profili critici e spunti di riflessione
Luca Masera
Università degli Studi di Brescia
L’accordo Italia-Albania e l’esternalizzazione della detenzione
Seconda sessione 14.00 - 17.00
Chair: Arianna Carminati
Università degli Studi di Brescia
Antonio Vita - Valentina Stanga
Università degli Studi di Brescia - ASST Spedali Civili di Brescia
La tutela della salute mentale dei migranti
Marcella Cavallo
Psicologa-psicoterapeuta
I CPR come non-luoghi: riflessioni sulla salute mentale dei migranti reclusi
Andrea Buscajoni
Psichiatra CPR Ponte Galeria ASL Roma 3
Il Post-Traumatic Stress Disorder (PTSD) nei CPR
Andrea Ghidini
Operatore SAI Valle Trompia
La micro accoglienza diffusa: un esempio dal Sistema di Accoglienza ed Integrazione (SAI) della provincia di Brescia
Renzo Bonn
Psichiatra, Forum Salute mentale
Senza libertà non c’è cura
Tavola rotonda e dialogo con il pubblico 17.00 - 18.00
Moderano: Arianna Carminati e Carla Ferrari Aggradi
Spettacolo teatrale 18.30
Buon viaggio a cura di Cicogne Teatro
Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.