Salta al contenuto principale

Il festival di musica che celebra i diritti - Bazzini Consort

bazzini

Gli appuntamenti “Art.7 d.u.d.u. | Tutti uguali davanti alla... musica” sono:

 

10 ottobre | 20.30 | Sala Falcone-Borsellino

PENA DI MORTE DIRITTO ALLA VITA

Uno spartito iniziato nel 1786

in occasione della Giornata Europea contro la Pena di Morte

 

27 novembre | 20.30 | Auditorium San Barnaba

(ERA) UN BEL DI’

Storie di eroine su e giù da un palcoscenico

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne

 

10 dicembre | 20.30 | Sala Falcone-Borsellino

LINGUAGGI UNIVERSALI

Musica e giustizia in occasione della giornata mondiale dei diritti dell’uomo

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani

 

16 dicembre | 20.30 | Auditorium San Barnaba

FRANCESCO MANARA E BAZZINI CONSORT

Il primo violino del Teatro alla Scala per i diritti dell’infanzia

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza

 

23 gennaio | 20.30 | Sala Falcone-Borsellino

NON ERA UN FILM

Concerto in occasione della Giornata della Memoria

In occasione della Giornata Mondiale in Commemorazione in Memoria delle Vittime dell’Olocausto

 

I biglietti per gli eventi realizzati nell’Aula Falcone-Borsellino sono offerti dall’Università degli Studi di Brescia.

I biglietti per gli eventi a San Barnaba hanno un costo di €10 l’intero e €5 per i soci Bazzini Consort. Ingresso gratuito per gli studenti, il personale docente e tecnico-amministrativo dell’Università degli Studi di Brescia e del Conservatorio Luca Marenzio.

È necessario prenotare alla mail [email protected]

 

Ultimo aggiornamento il: