Salta al contenuto principale

Ricerca e Cooperazione Internazionale

Funzionigramma
  • Attività di scouting per l’individuazione di bandi internazionali e invio informazioni generali e personalizzate anche tramite newsletter e/o bollettini informativi periodici.
  • Collaborazione con gruppi di lavoro e partenariati (Piattaforme tecnologiche, Reti e Associazioni internazionali) per lo scambio di best-practices e lo sviluppo di sinergie e collaborazioni scientifiche.
  • Supporto ai ricercatori nella presentazione di proposte di ricerca, anche attraverso l’organizzazione di eventi formativi e informativi, consulenze individuali, e la redazione di note, linee guida, regolamenti interni inerenti la ricerca internazionale
  • Supporto nella fase di negoziazione, accettazione e gestione del finanziamento, inclusi audit intermedi sui progetti
  • Gestione Banca dati progetti di ricerca e finanziamenti internazionali a supporto delle attività di autovalutazione della produzione scientifica dell’Ateneo
  • Supporto al Gruppo di lavoro per la Ricerca scientifica e ai coordinatori dipartimentali alla Ricerca.
  • Gestione archivio istituzionale di Ateneo per i prodotti della Ricerca (IRIS – OPENBS) e partecipazione a Gruppi di lavoro nazionali per il miglioramento delle funzionalità dello stesso.
  • Assistenza e formazione dei key user dipartimentali per l’helpdesk di 1° livello per l’inserimento dei prodotti della ricerca
  • Gestione della mobilità internazionale docenti (visiting professor e assegnisti di ricerca)
  • Welcome office per docenti e ricercatori, assegnisti e dottorandi stranieri
  • Predisposizione delibere e DR di competenza
  • Redazione locale del portale di Ateneo - contenuti web di competenza