Salta al contenuto principale

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale in sintesi

Ingegneria meccanica e industriale

Il dipartimento in sintesi

Home page Informazioni

Il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale è stato costituito nel 1982, contestualmente con l'istituzione dell'Università degli Studi di Brescia.

E' attivo in tutti i settori della meccanica, della meccatronica, dell'automazione industriale, della robotica, dell'Ingegneria Gestionale e Sociale, delle misure meccaniche ed elettroniche, della metallurgia.

Ha attive numerose collaborazioni con le imprese sia a livello locale che nazionale e internazionale per attività di ricerca industraile per conto terzi  o per l'esecuzione di prestazioni e consulenze specialistiche.

Importante è l'attività di trasferimento tecnologico così come quella di terza missione con attività no profit rivolte al territorio.

Attraverso le competenze dei suoi Professori e Ricercatori ha permesso lo sviluppo di iniziative neo-imprenditoriali (Società di start-up) che coinvolgono docenti e dottorandi/studenti.

Il Dipartimento è sede 8 corsi di laurea (quattro di primo livello e quattro di secondo), nonché di due corsi a doppio titolo. 

E' sede altresì di due Corsi di Dottorato di Ricerca: in Ingegneria Meccanica e Industriale (DRIMI) e  in Transizione energetica e sistemi produttivi sostenibili (TESPS).

Il Dipartimento eroga le sue attività nelle tre aree (Ricerca, Didattica e Terza Missione) in conformità con i requisiti del sistema di autovalutazione e Accreditamento (AVA) dell'ANVUR.

Ultimo aggiornamento il: