Il 27 gennaio alle 14.30 si terrà un seminario riguardo l'uso delle tecnologie innovative per l'inclusione nella formazione universitaria, tenuto dal dott. Taborri, coordinatore dei progetti ISENSE e UNITE, che mirano a all'inclusione educativa attraverso l'uso di realtà aumentata, olografica e virtuale.
Tra le principali iniziative di ISENSE vi sono SLAATE, una piattaforma che utilizza video olografici per l’orientamento universitario, e SONAR, un programma di formazione che combina la realtà virtuale (VR) e scenari immersivi per insegnare la lingua dei segni e sensibilizzare sulla disabilità uditiva.
Inoltre, il progetto SHARE SLANG fornisce un database aperto con dati di movimento per il riconoscimento dei segni, alimentando la ricerca e lo sviluppo di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per l’analisi e l’insegnamento della lingua dei segni.
Parallelamente, il progetto UNITE promuove l'internazionalizzazione delle università europee attraverso una rete di collaborazione tra docenti e studenti, favorendo l'integrazione e la mobilità accademica. UNITE facilita l’accesso a una formazione universitaria di qualità, abbattendo le barriere linguistiche e culturali, e utilizzando strumenti digitali per arricchire l’esperienza accademica.
L'evento verrà trasmesso anche online, ma prevede parti interattive e dimostrative per le quali la presenza è tuttavia necessaria.