Per maggiori informazioni e per iscrizioni consultare il sito dell'Università degli Studi di Bergamo.
SCHEDA DEL MASTER
Master interateneo istituito dall'Università degli Studi di Bergamo (sede amministrativa) con l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e l'Università degli Studi di Brescia. E' previsto il rilascio del titolo congiunto.
Il Master in Management, Innovazione, Leadership e Digitalizzazione delle Amministrazioni Pubbliche risponde alle esigenze di rinnovare la Pubblica Amministrazione sia a livello centrale che a livello territoriale, offrendo una formazione multidisciplinare. L’obiettivo è quello di formare protagonisti del cambiamento e professionisti capaci di orientare e gestire al meglio le innovazioni in atto nel contesto socio-economico e guidare i processi di trasformazione della PA verso la creazione di valore pubblico.
Il corso mira a formare i nuovi leader delle PA: esperti nella gestione manageriale, promotori di innovazioni e consapevoli delle opportunità e dei rischi della digitalizzazione, capaci di generare valore per la comunità e le organizzazioni in cui operano.
DATA INIZIO: 14 maggio 2026
DATA FINE: 30 aprile 2027
La scadenza per le iscrizioni è fissata al 16 marzo 2026.
REQUISITI DI AMMISSIONE
- Laurea magistrale* conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 270 del 2004
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del Decreto Ministeriale n. 509 del 1999 o laurea conseguita secondo gli ordinamenti previgenti
- Titolo rilasciato all’estero, riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente.
* Ai laureandi in difetto della sola prova finale è consentita l’iscrizione con riserva purché il titolo sia conseguito entro tre mesi dall’avvio del corso
ALTRI SOGGETTI AMMISSIBILI:
UDITORI: soggetti privi dei requisiti di accesso richiesti (iscritti come UDITORI, senza la possibilità di svolgere tirocinio e sostenere esami).
ORGANIZZAZIONE E DIDATTICA
Il corso ha durata annuale pari a 1500 ore ed è così articolato:
- 360 ore di formazione didattica:
- 200 ore lezione frontale
- 124 ore didattica a distanza
- 36 ore FAD- (e-learning)
- 765 ore di formazione individuale
- 250 ore di Stage o Project work (per chi già lavora in una PA)
- 125 ore di elaborazione tesi master.
CREDITI: 60 Crediti Formativi Universitari
INSEGNAMENTI
– Per ogni insegnamento è previsto un esame di profitto
- Fondamenti di Diritto amministrativo, Public Sector Accounting e Public Management;
- People management;
- Leadership;
- Strategia e valore pubblico,
- Relazioni pubblico-privato in una logica integrata;
- Innovazione, digitalizzazione e Smart Communication;
- Analisi e visualizzazione dei dati;
- Project management e Europrogettazione per le PP.AA.;
- Sistemi contabili nelle aziende pubbliche;
- la misurazione e la rendicontazione della performance in una prospettiva di valore pubblico;
- Trasparenza, Anticorruzione e Risk Management
- Policy Labs in collaborazione con i partner del Master con attivazione di profili diversi in base al profilo dell’aula: profilo enti territoriali e profilo università.
I contenuti degli insegnamenti sono indicati nel PIANO DIDATTICO
INFORMAZIONI
Per maggiori informazioni e per iscrizioni consultare il sito dell'Università degli Studi di Bergamo.
Per informazioni amministrative:
[email protected]
Tel. 035-2052.872
Per informazioni didattiche:
[email protected]