Importante riconoscimento per l’Università di Brescia: il team GIVI UniBs MotoStudent, guidato dal professor Marco Gadola del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI), ha conquistato il secondo posto mondiale nella competizione internazionale MotoStudent 2025, disputata sul circuito di MotorLand Aragón (Spagna). Per la prima volta nella storia del team, nato nel 2015, la squadra bresciana è salita sul podio di Aragon, conquistando un risultato straordinario: seconda al mondo e prima tra i team italiani. La manifestazione, che coinvolge università di tutto il mondo, sfida gli studenti nella progettazione e realizzazione di una moto da corsa simile a una PreMoto3. L’edizione 2025 ha introdotto la nuova categoria eFuel, che rende la competizione completamente sostenibile grazie all’utilizzo di carburanti rinnovabili.
Il team UniBs, composto da sessanta studenti organizzati in quattro divisioni, ha progettato e costruito il nuovo prototipo BRX-254, evoluzione della precedente BRX-253, con il contributo di numerose aziende bresciane. Dopo aver superato con successo tutte le prove statiche e dinamiche, la squadra ha ottenuto risultati di rilievo nelle diverse discipline: primo posto nella frenata, terzo nella gimkana, quinto nell’accelerazione e secondo nella velocità massima. Grazie a queste prestazioni, il GIVI UniBs MotoStudent Team si è classificato secondo nella categoria MS2 e secondo nella classifica Overall, raggiungendo il miglior risultato nella sua storia.
Il traguardo rappresenta la sintesi di due anni di lavoro, passione e dedizione da parte degli studenti, con il supporto dell’Università di Brescia e delle aziende partner che hanno creduto nel progetto e contribuito al suo successo.

