Leonardo Folgoni, neolaureato in Ingegneria Informatica, e Aurora Mantelli, laureata in Ingegneria Edile-Architettura, entrambi presso l’Università degli Studi di Brescia, sono tra i vincitori della prima edizione del premio “Edilizia Sostenibile e Sicura” agli Startup Days 2025, con il loro progetto Pratifly.
La competizione, promossa da Regione Lombardia in collaborazione con MUSA Scarl, le università e gli incubatori universitari lombardi, ha l’obiettivo di sostenere la nascita di nuove imprese innovative nel settore dell’edilizia, favorendo la co-innovazione tra startup e grandi aziende per rispondere alle sfide di un comparto sempre più orientato alla sostenibilità, alla sicurezza e alla digitalizzazione.
Tra oltre 230 candidature e 41 finalisti, Leonardo e Aurora si sono distinti aggiudicandosi un premio da 25.000 euro, parte di un montepremi complessivo di 150.000 euro destinato alle migliori soluzioni per un’edilizia più efficiente e sostenibile.
La loro idea, Pratifly, è un software innovativo pensato per studi tecnici, architetti, ingegneri e professionisti del settore edilizio. Funziona come un vero e proprio copilota digitale, guidando il tecnico lungo l’intero iter delle pratiche edilizie: dall’individuazione delle procedure corrette alla gestione automatizzata di scadenze, costi e propedeuticità.
Attraverso una roadmap grafica interattiva e informazioni contestualizzate in base alla località dell’intervento, Pratifly semplifica la burocrazia, ottimizza il lavoro quotidiano dei professionisti e riduce il rischio di errori o ritardi. Il sistema invia inoltre notifiche personalizzabili sulle tempistiche e le scadenze, rendendo la gestione dei progetti edilizi più efficiente e trasparente.
Il riconoscimento agli Startup Days 2025 rappresenta un importante traguardo per i due giovani laureati bresciani e conferma il ruolo della formazione universitaria nell'alimentare l’ecosistema dell’innovazione lombardo, che, attraverso queste iniziative, continua a valorizzare la combinazione di talento, innovazione tecnologica e sostenibilità.
Data news

