In occasione dei 400à dall'arrivo di Giulio Aleni in Fujian, l'Università degli Studi di Brescia e la Fondazione della Civiltà Bresciana Centro Giulio Aleni organizzano il Simposio "Giulio Aleni, un ponte culturale tra Italia e Cina" che si terrà martedì 25 novembre 2025 dalle ore 14:30 presso il Salone Apollo del Rettorato.
Al mattino, alle ore 10, presso la sede di Fondazione Civiltà Bresciana e del Centro Giulio Aleni, in Vicolo San Giuseppe 5 verrà presentata la realizzazione del busto in bronzo di Giulio Aleni. A seguire, alle 11:30, al Parco Padre Giulio Aleni, all’incrocio tra Viale Venezia e Viale Rebuffone avverrà lo scoprimento del busto, alla presenza dello scultore Cesare Monaco.
14:30 Saluti
- Francesco Castelli, Rettore Università di Brescia
- S.E. Mons. Pierantonio Tremolada, Vescovo di Brescia
- Francesco Tomasini, Consigliere Comunale con delega alle attività culturali
- Mario Gorlani, Presidente di Fondazione Civiltà Bresciana
- Gianfranco Cretti, Centro Giulio Aleni
15:10 Le ragioni di un incontro
Roberto Ranzi, Prorettore alle Politiche di Internazionalizzazione, Università di Brescia
15:20 Il contributo di Giulio Aleni all’incontro interculturale tra Europa e Cina
Eugenio Menegon, Boston University
16:10 Una storia ricomposta: nuovi documenti per una biografia aleniana
Simona Negruzzo, Università degli Studi di Pavia
17:00 Taixi Siji Ai xiansheng xingshu. La biografia cinese di Giulio Aleni scritta da Li Sixuan nel 1652
Huizhong Lu, Centro Giulio Aleni
17:20 Martino Martini, il dialogo culturale tra Europa e Cina e la situazione geopolitica nel Seicento
Riccardo Scartezzini, Centro Studi Martino Martini
17:40 P. Giulio Aleni S.J. e P. Prospero Intorcetta S. J. “Amici” in Cina
Roberto Cisini, Fondazione Prospero Intorcetta Cultura Aperta
18:00 L’eredità di Giulio Aleni, Apostolo del Fujian
Wu Xianyun 吴仙云, Centro di Ricerca “Giulio Aleni” di Fuzhou

