Modalità di utilizzo per gli utenti dell'Università di Brescia

Quando gli utenti dell'Università di Brescia si recano presso un altro istituto aderente alla federazione, possono connettersi alla rete wireless eduroam di quell'istituto utilizzando le consuete credenziali rilasciate dall'Università degli Studi di Brescia per l'accesso al MyPortal.
I parametri da utilizzare per la configurazione sono allegati in questa pagina.
Si ricorda che:
- le credenziali sono costituite da nome utente e password, sono definite anche come "account", bisogna utilizzare le stesse credenziali usate comunemente per accedere ai servizi dell'Ateneo (MyPortal, reti wireless, UGOV/ESSE3, ecc.);
- @unibs.it è un valore costante da concatenare sempre alle credenziali ed uguale per tutti gli utenti di UniBS (personale e studenti).
Ad esempio, se il nome utente è "mario.rossi", si dovrà inserire [email protected].
Esistono due metodi per collegarsi al wi-fi:
- connessione standard, senza verifica del certificato
- connessione con verifica del certificato
La differenza principale è che con il certificato la sicurezza è maggiore, dal momento che con esso è possibile verificare con certezza di essersi collegati alla rete corretta.
Alcuni smartphone potrebbero negare l'accesso alle reti wi-fi aziendali in assenza di certificato, una guida per installare il certificato è disponibile in questa pagina.
Di seguito si riportano le configurazioni base per le rete eduroam:
Rete: eduroam
Sicurezza: WPA2-Enterprise + AES;
Autenticazione: PEAP/MSCHAPv2 o TTLS/PAP;
Certificato: si veda l'allegato; Certificato Windows (unibs-ca.der) oppure Mac-Android (unibs-ca.crt);
Dominio: unibs.it
Credenziali: Utilizzate per l'accesso ai servizi del portale d'Ateneo.
Modalità di utilizzo per il personale ospite presso l'Università di Brescia
Analogamente, gli utenti di qualunque ente partecipante alla federazione potranno utilizzare la rete Eduroam presente nei locali dell'Università di Brescia usando le credenziali fornite dal proprio istituto di appartenenza.
Il nome della rete (SSID) da utilizzare per accedere al servizio è: eduroam.