
L’ Ateneo ha assunto nel Piano Strategico 2017-2019 la mission dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite come uno dei paradigmi ispiratori delle proprie attività, ed è proprio nell’ambito di quest’impegno che nasce il Centro di Ricerca e Documentazione per l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030 (CRA2030).
Il Centro è finalizzato alla promozione e alla divulgazione dei temi della sostenibilità nella comunità accademica e nella società civile.
L’obiettivo del CRA2030 è promuovere, coordinare, valorizzare le ricerche dell’Università degli Studi di Brescia in tema di Sviluppo Sostenibile; divulgare le conoscenze in tema di Agenda ONU; organizzare e supportare l’attività didattica e formativa sui temi al centro dell’Agenda ONU 2030 e reperire, conservare e rendere disponibile alla consultazione materiale documentale sui temi dello sviluppo sostenibile.
Il Comitato Direttivo del CRA2030 è così composto:
- Prof.ssa Michèle Pezzagno - DICATAM, Università degli Studi di Brescia
- Prof. Francesco Castelli - DSCS, Università degli Studi di Brescia
- Prof.ssa a.r. Giovanna Finzi - Componente onorario
- Prof. Gianni Gilioli - DICATAM, Università degli Studi di Brescia
- Prof.ssa Paola Lombardi - Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi di Brescia
- Dott. Felice Scalvini - Fondazione ASM
- Prof. Antonio Tencati - Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Brescia
- Prof. Carmine Trecroci - Dipartimento di Economia e Management, Università degli Studi di Brescia
- Dott. Roberto Zini - Fondazione Associazione Industriale Bresciana (AIB)