
Presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Ambiente Territorio Architettura e Matematica (DICATAM) dell’Università degli Studi di Brescia, è istituito il Centro di Ricerca Interuniversitario “Seminario Matematico di Brescia”, con sede amministrativa presso lo stesso Dipartimento.
Al Centro partecipano anche i Dipartimenti di: Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI), Ingegneria dell’Informazione (DII), Economia e Management (DEM) dell'Università degli Studi di Brescia, e il Dipartimento di Matematica e Fisica "N. Tartaglia" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Brescia).
Il Seminario Matematico di Brescia è un Centro Interuniversitario nato nel 1988 da una convenzione tra Università Cattolica del Sacro Cuore e Università degli Studi di Brescia per promuovere e gestire iniziative comuni nell'aree della ricerca matematica. Il Centro riunisce tutti i docenti e i ricercatori che operano nel settore delle scienze matematiche all'interno delle due Università bresciane.
Coerentemente con le proprie finalità statutarie, il Seminario Matematico di Brescia sviluppa la propria attività in quattro direzioni:
- promozione e diffusione della ricerca matematica, in particolare favorendo progetti comuni di ricerca tra le Università promotrici;
- organizzazione di conferenze, seminari, corsi monografici e convegni scientifici nell'ambito delle discipline matematiche;
- promozione e sostegno di iniziative di studio e formazione quali corsi di alta formazione, scuole di dottorato di ricerca, corsi di perfezionamento e aggiornamento;
- promozione di campagne di sensibilizzazione alla matematica e/o di educazione nelle scuole di ogni ordine e grado.