Salta al contenuto principale

Convegno "Palazzo Bargnani a Brescia tra storia e attualità. Da residenza di corte napoleonica a fulcro di rigenerazione urbana"

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14:30
Teatro San Carlino Auditorium di Brescia | Corso Matteotti 6, Brescia

Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14:30 presso il Teatro San Carlino Auditorium di Brescia in Corso Matteotti 6, Brescia, si terrà il convegno "Palazzo Bargnani a Brescia tra storia e attualità. Da residenza di corte napoleonica a fulcro di rigenerazione urbana".

Il convegno, curato da Irene Giustina, professoressa associata di Storia dell’architettura nel Dipartimento DICATAM dell’Università degli Studi di Brescia, e da Paola Faroni, Responsabile del Settore Edilizia Scolastica e Direzionale della Provincia di Brescia, intende riaccendere l’interesse del pubblico sul monumentale palazzo Bargnani e sulla sua stratificata valenza storica e culturale, puntando i riflettori da una parte sulla fase napoleonica della sua vicenda e sulla sua destinazione a palazzo Reale – che, ancora ignote ai più e messe in luce da recenti ricerche della prof.ssa Giustina, lo proiettano in una inedita dimensione internazionale nello scacchiere delle residenze del Regno d’Italia e dell’Impero – e dall’altra sulla campagna di riqualificazione messa in atto dalla Provincia che dal 2021 sta riconfigurando lo storico palazzo come nuovo polo di rigenerazione urbana.

Per maggiori informazioni consultare la locandina allegata.

Document
Ultimo aggiornamento il: