Salta al contenuto principale

BIOACT - Benefits assessment of on-farm regenerative agricultural practices on durum wheat systems to promote climate emergy-based sustainability and food security in the Mediterranean area

Bando/ente finanziatore: PRIMA 2023
Ruolo: Partner
Data inizio: - Data fine:
Ambito: Internazionale
Responsabile di progetto: Prof.ssa Emanuela Gobbi
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale

Abstract

Il progetto BIOACT "Benefits assessment of on-farm regenerative agricultural practices on durum wheat systems to promote climate emergy-based sustainability and food security in the Mediterranean area" si pone come obiettivo la caratterizzazione delle risposte adattative agli ambiente aridi di diverse linee di frumento allevato in consociazione a leguminose al fine di sviluppare approcci di agricoltura rigenerativa.

PARTECIPANTI

  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO (Coordinatore), Italia
  • UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BRESCIA, Italia
  • UNIVERSITA' DELLA TUSCIA, Italia
  • UNIVERSITAT JAUME I CASTELLON, Spagna
  • CENTER OF BIOTECHNOLOGY OF SFAX, Tunisia
  • ECOLE NATIONALE SUPERIEURE AGRONOMIQUE (ENSA)- Algeria
  • INSTITUTE DE RESEARCH POUR LE DEVELOPPEMENT, Francia

Finanziamento per UniBS: € 562.225,00

Ultimo aggiornamento il: