Salta al contenuto principale

Salute e Sicurezza

Risk

Il Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP), in staff al Direttore Generale, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. e della normativa vigente, è la struttura interna dell’Ateneo che affianca il Rettore nel perseguimento delle migliori condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Opera in stretta collaborazione con i Direttori di Dipartimento, i Responsabili dei Servizi, i Responsabili delle attività di Ricerca e Didattica e con tutti i lavoratori, considerati parte attiva nel sistema di prevenzione.

Le principali attività del SPP comprendono:

  • l’individuazione e la valutazione dei rischi per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro;
  • la definizione di misure preventive e protettive, inclusa l’individuazione e l’uso dei dispositivi di protezione, in conformità alla normativa vigente;
  • l’elaborazione di procedure di sicurezza per le diverse attività universitarie;
  • la proposta e organizzazione di programmi di formazione e informazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • la partecipazione alle consultazioni previste con gli altri attori del sistema di gestione della sicurezza;
  • il supporto all’Esperto di Radioprotezione per l’adempimento degli obblighi amministrativi relativi al personale radioesposto, l’identificazione delle misure di prevenzione e protezione da adottare nelle aree sorvegliate e controllate, nonché per la gestione del servizio di dosimetria e delle attività formative correlate;
  • il supporto ai Medici Competenti dell’Ateneo nello svolgimento delle loro funzioni.

Ultimo aggiornamento il: