definizione di infortunio
Qualunque evento che, in rapporto diretto con lo svolgimento dell’attività lavorativa, didattico-formativa o di ricerca determini inabilità permanente (assoluta o parziale) allo svolgimento della propria attività di lavoro/ricerca/studio, morte, ovvero inabilità temporanea assoluta che comporti l'astensione dallo svolgimento delle proprie attività per più di tre giorni, escluso il giorno dell’evento.
Si definisce infortunio "in itinere", qualunque evento dannoso che abbia luogo durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro/ricerca/formazione, durante il normale percorso che collega due luoghi di lavoro/ricerca e, qualora non sia presente un servizio di mensa, durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di lavoro/ricerca/ formazione a quello di consumazione abituale dei pasti.
come denunciare un infortunio:
Assicurazioni

