Dottorato DRIMI

Benvenuti al DRIMI, Dottorato di Ricerca del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Un Dottorato di ricerca serve ad imparare che cos’è la ricerca.

Per i giovani neolaureati, il dottorato di ricerca è una grande opportunità di crescita: nei tre anni del percorso formativo, al di là dei risultati che si possono ottenere o meno, si impara a

  • perseguire dei risultati;
  • pianificare gli obiettivi;
  • gestire risorse economiche;
  • rendicontare il tuo operato e comunicare i tuoi risultati.

Per le aziende, assumere un dottore di ricerca significa acquisire un professionista con il bagaglio tecnico, l'esperienza, l'indipendenza intellettuale e la leadership necessari per assumere ruoli di responsabilità nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e processi, nell'avviamento di nuove iniziative, nell'innovare progettazione, produzione e logistica.

I dottori di ricerca possono essere il fulcro dell'innovazione in azienda.
Nel DRIMI la ricerca è di tipo fondamentale o applicata ed è articolata in quattro aree:

  • Materiali per l’Ingegneria;
  • Tecnologie e Sistemi Energetici, Termofluidodinamici e di Lavorazione Meccanica;
  • Meccanica Applicata;
  • Progettazione e Gestione dei Sistemi Logistici e Produttivi Integrati

Il Responsabile del Corso di Dottorato

Prof. Pietro Poesio

Approfondisci...

laureati
Vai al sito del Dottorato
Ultimo aggiornamento il: 30/09/2022