Il 10-11 settembre avrà luogo l’evento locale bresciano di Climbing for Climate - CFC4 (link alla pagina del sito RUS), giunto ormai alla quarta edizione, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica locale, nazionale e internazionale sugli effetti dei cambiamenti climatici già in atto, alla luce degli obiettivi dell’agenda 2030 dell’ONU e con una particolare attenzione rivolta all’impatto sui ghiacciai.
L'edizione bresciana 2022 del CFC vedrà l'Università degli Studi di Brescia e il Club Alpino Italiano, sezione di Brescia inaugurare l’impianto di potabilizzazione del Rifugio Garibaldi e rilanciare un appello per fermare la catastrofe climatica globale, proteggere la biodiversità e frenare il consumo di risorse
Destinazione: Rifugio Garibaldi (m 2550). Ai piedi della parete Nord dell’ Adamello nell’alta val D’Avio, si raggiunge in circa 4 ore da Malga Caldea (mt.1550).
Sabato 10 settembre
- Ore 8:00 Partenza da Malga Caldea (m 1550)
- Ore 12:30 Pranzo al Rifugio Garibaldi
- Ore 14:00 Inaugurazione dell’impianto di potabilizzazione dell’acqua e dei restauri effettuati alla chiesetta del rifugio e fondazione del gruppo “CaiMuni”, alla presenza della stampa.
Domenica 11 settembre
- Ore 7:30 Salita al monte Venerocolo (m 3323)
- Ore 13:00 Pranzo al Rifugio Garibaldi
- Ore 14:30 Partenza per rientro a Malga Caldea