Salta al contenuto principale

Olimpiadi delle Neuroscienze 2025: La Lombardia premia le menti più brillanti

Data news
I vincitori della selezione lombarda delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025

Razvan Stefan Cobzaru dell'Istituto Antonietti di Iseo è il vincitore della fase regionale delle Olimpiadi delle Neuroscienze 2025, l’iniziativa finalizzata a stimolare l’interesse dei giovani per la conoscenza del cervello umano, che si è tenuta sabato 15 marzo nella sede di Medicina dell'Università degli Studi di Brescia. Al secondo posto Laura Lusha del Liceo Arnaldo di Brescia, mentre il terzo posto è andato a Luca Ferri del Liceo Aselli di Cremona.

A dare il benvenuto ai 54 studenti provenienti da 14 Licei e Istituti della Lombardia è stata la Prof.ssa Marina Pizzi, Ordinaria di Farmacologia dell'Università degli Studi di Brescia e coordinatrice dell’evento.

La giornata ha visto gli studenti mettere alla prova le proprie conoscenze nell’ambito delle neuroscienze in sfide dinamiche e coinvolgenti. Nel corso della giornata, il dott. Luca Falciati, docente di Fisiologia dell'Università degli Studi di Brescia, ha parlato inoltre di come l'attività fisica possa migliorare memoria, attenzione, apprendimento e benessere con l'intervento "Il cervello in movimento: attività fisica, plasticità cerebrale e funzioni cognitive".

L’iniziativa si è svolta grazie al contributo di giovani ricercatori, assegnisti e dottorandi della Sezione di Farmacologia e con il sostegno della Fondazione Camillo Golgi e dell’azienda Trony (c.c. Campogrande).

Ultimo aggiornamento il: