Il 9 maggio, presso la Sala Consiliare della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Brescia, si terrà un evento scientifico e commemorativo di grande rilievo: il 7° Meeting del Club Brunelli.
Un appuntamento che riunirà i massimi esperti in Chirurgia della Mano, Microchirurgia e trattamento delle Lesioni Midollari, in un confronto scientifico di altissimo livello.
Nel corso della giornata scientifica sarà inaugurato ufficialmente il Centro di Ricerca RITMO ( Centro di Ricerca e Innovazione tecnologica in Traumatologia, Chirurgia della Mano e Ortopedia) una realtà nata grazie alla visione del prof. Giuseppe Milano, direttore della Clinica Ortopedica presso A.S.S.T. Spedali Civili di Brescia e al contributo fondamentale del dott. Pierangelo Guizzi, Direttore del Dipartimento Osteoarticolare ASST Spedali Civili di Brescia. Il Centro è dedicato alla memoria del prof. Giorgio Brunelli che, in vita, ha espresso il desiderio di donare il suo patrimonio didattico e scientifico accumulato nel corso di una vita: libri, appunti, disegni, ricerche, strumenti; testimonianza tangibile di un'esistenza votata al sapere, alla cura e all'innovazione. Questa donazione non è solo un gesto simbolico: è un investimento nel futuro. I materiali, ospitati negli stessi ambienti dove Brunelli ha operato con eccellenza come chirurgo ortopedico e pioniere della microchirurgia e della chirurgia della mano, diventano così uno strumento prezioso per la formazione e l'attività di ricerca, offrendo alle nuove generazioni strumenti, memoria e visione.
Autorità presenti:
Francesco Castelli, Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Brescia;
Luigi Cajazzo, Direttore Generale ASST Spedali Civili di Brescia;
Annalisa Voltolini, Vicepresidente Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Brescia;
Raisa Labaran, Consigliera con delega alla Sanità, Comune di Brescia.